Tumori: negli USA 4 casi su 10 legati a fattori di rischio modificabili
Roma, 30 novembre 2017 – Negli Stati Uniti il 42% di tutti i casi di cancro e il 45% dei decessi provocati da malattie
Roma, 30 novembre 2017 – Negli Stati Uniti il 42% di tutti i casi di cancro e il 45% dei decessi provocati da malattie
Roma, 29 novembre 2017 – “Combattere le neoplasie è una delle priorità del servizio sanitario nazionale, sia per l’elevata incidenza della malattia che per
Roma, 28 novembre 2017 – Segnalare le avverse ai farmaci da oggi è più facile. L’Agenzia europea dei farmaci (Ema) ha messo a punto
Roma, 27 novembre 2017 – L’inquinamento atmosferico rappresenta una nuova e seria minaccia per la fertilità. Secondo una ricerca pubblicata online su ‘Occupational &
Roma, 23 novembre 2017 – E’ allarme batteri in Italia. Per la maggior parte dei microrganismi sotto sorveglianza la situazione appare stabile, con un
Roma, 22 novembre 2017 – La nostra pelle deve essere sempre protetta 365 giorni l’anno. E questa regola vale anche d’inverno, soprattutto in vacanza
Roma, 21 novembre 2017 – L’Ema, l’Agenzia europea per il farmaco che dovrà lasciare Londraper la Brexit, sarà ospitata da Amsterdam. A deciderlo è
Roma, 20 novembre 2017 – “La Rete è diventata strumento essenziale per condividere nozioni e linee di pensiero, per favorire il dibattito e la
Roma, 17 novembre 2017 – La sedentarietà è una delle condizioni che rappresenta uno dei maggiori di rischio per la salute. Ciò nonostante il
Roma, 16 novembre 2017 – In medicina capita frequentemente di osservare persone con disturbi non bene definiti, tanto che non è facile distinguere fin
Milano, 15 novembre 2017 – Sergio Mattarella, auspica “un successo pieno” per quanto riguarda il traguardo di avere l’Agenzia europea del farmaco (Ema) a
Roma, 14 novembre 2017 – Nasce la Rete Nazionale dei Tumori Rari, un cambiamento epocale per i pazienti colpiti da queste patologie. Potranno entrare
Ricevi le ultime notizie e tutti gli aggiornamenti sulle iniziative della nostra Fondazione.
c/o Istituto Nazionale Tumori Fondazione “G. Pascale”
Via Mariano Semmola
80131 Napoli – Italy
info@fondazionemelanoma.org
T/F (+39) 081 5903841
Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata
Via Malta 12B – 25124 Brescia
Via Ippolito Rosellini 12 – 20124 Milano
Via Monte delle Gioie 1 – 00199 Roma
Tel 030 226.105
intermedia@intermedianews.it
Copyright © 2023 Fondazione Melanoma – All rights reserved | Realizzato da Postilla
La tua richiesta è stata inoltrata correttamente. Controlla la tua mail per rimanere aggiornato.