Corte Conti, spesa sanitaria stabile e si riduce deficit da 2006
Roma, 21 marzo 2018 – “La spesa sanitaria è stabile con un basso tasso di incremento annuo e si conferma la relativa economicità del
Roma, 21 marzo 2018 – “La spesa sanitaria è stabile con un basso tasso di incremento annuo e si conferma la relativa economicità del
Roma, 20 marzo 2018 – 65 giorni d’attesa per una visita nella sanità pubblica contro 7 giorni nel settore privato e 6 in intramoenia.
Roma, 19 marzo 2018 – Per ogni ora trascorsa seduti i livelli di pericolosi depositi nelle arterie aumentano del 14% incrementando così il rischio
Roma, 16 marzo 2018 – Dal 2010 è stata riconosciuta come patrimonio dell’umanità da parte dell’UNESCO. Da sempre è apprezzata e gustata da milioni
Roma, 15 marzo 2018 – Nel nostro Paese i tumori sono la principale causa di morte mentre nel resto dell’Europa sono le malattie cardio-vascolari.
Roma, 14 marzo 2018 – Fare sport favorisce il benessere psico-fisico e contrasta l’insorgenza di molte pericolose malattie. Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che
Roma, 13 marzo 2018 – “Per l’esavalente siamo sopra il 95% dei bimbi vaccinati, quindi la soglia fatidica che permette l’immunità di gregge è
Roma, 12 marzo 2018 – Danno diretto e irreversibile alla struttura delle arterie. Una diagnosi così non lascia molto spazio a dubbi. È il
Roma, 8 marzo 2018 – Camici bianchi…no, in Europa sarebbe più opportuno parlare di camici rosa. Nel Vecchio Continente medici, infermieri, veterinari, farmacisti sono
Roma, 7 marzo 2018 – Il nostro DNA può essere minacciato dagli agenti inquinanti presenti nell’ambiente che possono prenderne il controllo. In questo modo
Roma, 6 marzo 2018 – Insaccati, merendine e più in generale alimenti sottoposti a lavorazione industriale aumentano il rischio di tumore. E’ quanto sostiene
Roma, 5 marzo 2018 – Sono ancora troppo pochi i malati rari che hanno preso parte ad almeno un progetto di ricerca nella loro
Ricevi le ultime notizie e tutti gli aggiornamenti sulle iniziative della nostra Fondazione.
c/o Istituto Nazionale Tumori Fondazione “G. Pascale”
Via Mariano Semmola
80131 Napoli – Italy
info@fondazionemelanoma.org
T/F (+39) 081 5903841
Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata
Via Malta 12B – 25124 Brescia
Via Ippolito Rosellini 12 – 20124 Milano
Via Monte delle Gioie 1 – 00199 Roma
Tel 030 226.105
intermedia@intermedianews.it
Copyright © 2023 Fondazione Melanoma – All rights reserved | Realizzato da Postilla
La tua richiesta è stata inoltrata correttamente. Controlla la tua mail per rimanere aggiornato.