Influenza: casi ancora in calo, sotto i 500mila a settimana
13, febbraio 2023 – L’influenza continua a rallentare. Nella scorsa settimana, secondo il sistema di sorveglianza InfluNet dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), 489mila italiani
13, febbraio 2023 – L’influenza continua a rallentare. Nella scorsa settimana, secondo il sistema di sorveglianza InfluNet dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), 489mila italiani
7 febbraio 2023 – Uno stile di vita sano difende dal rischio di long covid e le più protette risultano le donne. E’ quanto
6 febbraio 2023 – Favorire una migliore comunicazione scientifica nelle aziende sanitarie, negli ospedali, nelle cliniche universitarie e negli IRCCS per migliorare la sanità
Roma, 4 febbraio 2023 – In Italia il cancro è una malattia sempre più guaribile o cronica. Un paziente su quattro è riuscito a
Roma, 3 febbraio 2023 – In Europa il 32% delle morti per cancro negli uomini e il 16% nelle donne sono associati alle disuguaglianze
Roma, 3 febbraio 2023 – In Europa il 32% delle morti per cancro negli uomini e il 16% nelle donne sono associati alle disuguaglianze
In Italia cresce il numero di nuovi casi l’anno di melanoma, il più pericoloso tumore della pelle. L’incremento registrato è del 7% sia tra
NAPOLI, 02 NOV – Paolo Ascierto, Nicola Normanno, Luigi Buonaguro, Sandro Pignata, Gerardo Botti, Stefania Scala, Franco Maria Buonaguro, Franco Perrone, Michelino de Laurentiis,
Roma, 1 febbraio 2023 – Settecentocinquanta milioni di euro ogni anno. È la cifra investita in sperimentazioni in Italia. Risorse fondamentali sia per il
25 gennaio 2023 – Gli anziani che assumono fino a 10 farmaci al giorno hanno un rischio triplo di eventi avversi, soprattutto le donne.
24 gennaio 2023 – Memoria, capacità di pianificazione e organizzazione e tanti altri aspetti e funzioni mentali si possono ”allenare” facendo attività fisica di
23 gennaio 2023- “Dobbiamo affrontare il tema all’interno della prevenzione, uno dei cavalli di battaglia su cui metterò l’attenzione del mio dicastero”. E’ quanto
Ricevi le ultime notizie e tutti gli aggiornamenti sulle iniziative della nostra Fondazione.
c/o Istituto Nazionale Tumori Fondazione “G. Pascale”
Via Mariano Semmola
80131 Napoli – Italy
info@fondazionemelanoma.org
T/F (+39) 081 5903841
Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata
Via Malta 12B – 25124 Brescia
Via Ippolito Rosellini 12 – 20124 Milano
Via Monte delle Gioie 1 – 00199 Roma
Tel 030 226.105
intermedia@intermedianews.it
Copyright © 2023 Fondazione Melanoma – All rights reserved | Realizzato da Postilla
La tua richiesta è stata inoltrata correttamente. Controlla la tua mail per rimanere aggiornato.