Con 11 minuti camminata veloce al giorno si può prevenire una morte prematura su 10
Sono sufficienti 11 minuti al giorno di camminata veloce per prevenire una morte prematura su dieci. La scoperta è contenuta in un recente studio
Sono sufficienti 11 minuti al giorno di camminata veloce per prevenire una morte prematura su dieci. La scoperta è contenuta in un recente studio
28 febbraio 2023 – Solo due specialisti su cinque prescrivono ai propri pazienti con obesità, anche di grado elevato, farmaci approvati per tale patologia
27 febbraio 2023 – L’esercizio fisico si dimostra la terapia più efficace per gestire condizioni di salute mentale, a partire dalla depressione. Secondo una
“Garantire che l’Europa disponga della fornitura di farmaci a prezzi accessibili per soddisfare le proprie esigenze e sostenere l’industria farmaceutica affinché rimanga un innovatore
Le donne che intorno ai 40 e 50 anni hanno buone relazioni sociali hanno meno probabilità di soffrire di malattie croniche in età avanzata.
Il Friuli-Venezia Giulia è ai primi posti in Italia per numero di nuovi casi di tumore della mammella. Ogni anno si registrano oltre 1.300
21 febbraio 2023 – Negli ospedali italiani pubblici e privati gli apparecchi di diagnostica per immagini come Tac, mammografi e risonanze magnetiche sono sempre
Roma, 20 febbraio 2023 – “Plaudiamo alla decisione del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL), che ha fatto propria la campagna per il
Roma, 20 febbraio 2023 – Si stima che siano oltre 8000 ogni anno, in Italia, i pazienti con tumore del polmone candidati a essere
Formare medici, psicologi, pazienti, infermieri, manager delle aziende del farmaco a comunicare il cancro, la medicina e la salute con un corso di perfezionamento
Fotografare i migliori percorsi per rendere uniformi la diagnosi e la cura del tumore del polmone su tutto il territorio, valorizzare il ruolo del
15 febbraio 2023 – Le donne con più di 65 anni con cancro al seno in stadio iniziale, dopo l’operazione per l’asportazione del tumore,
Ricevi le ultime notizie e tutti gli aggiornamenti sulle iniziative della nostra Fondazione.
c/o Istituto Nazionale Tumori Fondazione “G. Pascale”
Via Mariano Semmola
80131 Napoli – Italy
info@fondazionemelanoma.org
T/F (+39) 081 5903841
Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata
Via Malta 12B – 25124 Brescia
Via Ippolito Rosellini 12 – 20124 Milano
Via Monte delle Gioie 1 – 00199 Roma
Tel 030 226.105
intermedia@intermedianews.it
Copyright © 2023 Fondazione Melanoma – All rights reserved | Realizzato da Postilla
La tua richiesta è stata inoltrata correttamente. Controlla la tua mail per rimanere aggiornato.