Influenza: già registrato il primo caso grave, a settembre a Udine
Roma, 22 ottobre 2019 – Si annuncia aggressiva l’ondata influenzale dell’inverno 2019-20: il primo caso italiano di influenza grave della stagione risale già al
Roma, 22 ottobre 2019 – Si annuncia aggressiva l’ondata influenzale dell’inverno 2019-20: il primo caso italiano di influenza grave della stagione risale già al
Paestum (SA), 18 ottobre – Più del 50% degli italiani, con meno di 16 anni, soffre di carenza di vitamina D. In particolare i
Roma, 14 ottobre 2019 – Le patologie legate all’obesità provocheranno circa 90 milioni di morti nei Paesi OCSE nei prossimi 30 anni. In totale
Roma, 7 ottobre 2019 – Nel nostro Paese tornano a crescere le sperimentazioni cliniche di farmaci. Nel 2018 ne sono state autorizzate 100 in
Roma, 4 ottobre 2019 – In Italia aumentano i casi di tumore della mammella, con un + 10% in cinque anni: erano 48.200 nel
Roma, 2 ottobre 2019 – I teenager residenti nel nostro Paese hanno un’alta percezione della loro qualità di vita. Tuttavia le loro abitudini non
Roma, 28 settembre 2019 – La combinazione di immunoterapie – approccio mirato a risvegliare il sistema immunitario per combattere il cancro – con le
Barcellona, 27 settembre 2019 – La spesa per i farmaci anticancro in Italia è aumentata di oltre 650 milioni di euro in un anno:
Barcellona, 26 settembre 2019 – La malnutrizione è un problema che riguarda circa il 50% dei pazienti oncologici e che causa circa un quarto
Roma, 25 settembre 2019 – Ammontano a oltre 120.000 i casi di morbillo segnalati tra agosto 2018 e luglio 2019. Più del numero totale
Roma, 24 settembre 2019 – I nuovi casi di tumore in Italia tendono a diminuire. Nel 2019 sono stimate 371mila diagnosi (196.000 uomini e
Roma, 23 settembre 2019 – La prostata è poco conosciuta dagli uomini. Nonostante il 40% dei sessantenni soffra di ipertrofia prostatica, solo un uomo
Ricevi le ultime notizie e tutti gli aggiornamenti sulle iniziative della nostra Fondazione.
c/o Istituto Nazionale Tumori Fondazione “G. Pascale”
Via Mariano Semmola
80131 Napoli – Italy
info@fondazionemelanoma.org
T/F (+39) 081 5903841
Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata
Via Malta 12B – 25124 Brescia
Via Ippolito Rosellini 12 – 20124 Milano
Via Monte delle Gioie 1 – 00199 Roma
Tel 030 226.105
intermedia@intermedianews.it
Copyright © 2023 Fondazione Melanoma – All rights reserved | Realizzato da Postilla
La tua richiesta è stata inoltrata correttamente. Controlla la tua mail per rimanere aggiornato.