Da OMS piano per eradicare il tumore della cervice uterina
Roma, 17 novembre 2020 – Con più vaccini, screening e trattamenti è possibile eliminare i tumori della cervice uterina, la quarta causa di cancro
Roma, 17 novembre 2020 – Con più vaccini, screening e trattamenti è possibile eliminare i tumori della cervice uterina, la quarta causa di cancro
Roma, 16 novembre 2020 – Documentata la dimostrato la persistenza degli anticorpi che bloccano la proteina “spike” del virus Sars-Cov-2 nelle persone che hanno
Pisa, 12 novembre 2020 – Una dieta squilibrata potrebbe alterare il funzionamento del nostro cervello. E’ la conclusione di una ricerca dell’Università di Pisa
Roma, 11 novembre 2020 – La solitudine provoca un caso su cinque depressione tra gli over-50. E’ quanto sostiene una ricerca pubblicata sulla rivista
Roma, 10 novembre 2020 – L’Italia è tra i paesi europei con i valori più elevati di eccesso di peso nella popolazione in età
Roma, 9 luglio 2020 – Potrebbe esserci un collegamento tra la presenza di alcuni antigeni Hla e una maggiore predisposizione sia all’infezione da Covid-19
Roma, 6 novembre 2020 – “Il Covid-19 ha avuto un effetto devastante sui servizi sanitari e in particolare su quelli di vaccinazione in tutto
Roma, 5 novembre 2020 – Nei pazienti oncologici gli anticorpi contro il Coronavirus si attivano come nelle persone sane. E’ quanto ha dimostrato uno
Roma, 4 novembre 2020 – In Italia un bimbo italiano su sette riceve cibo inadeguato e insufficiente. Questa situazione, che può avere gravi conseguenze
Roma, 3 novembre 2020 – La proteina Spike del nuovo coronavirus può distruggere la barriera che difende il cervello da incursioni pericolose che giungono
Roma, 27 ottobre 2020 – Più di cinque milioni di italiani pari al 10% del totale della popolazione sono entrati in contatto con il
Roma, 26 ottobre 2020 – “E’ cambiato molto lo standard di cura rispetto ai primi mesi. I farmaci per Aids abbiamo visto che non
Ricevi le ultime notizie e tutti gli aggiornamenti sulle iniziative della nostra Fondazione.
c/o Istituto Nazionale Tumori Fondazione “G. Pascale”
Via Mariano Semmola
80131 Napoli – Italy
info@fondazionemelanoma.org
T/F (+39) 081 5903841
Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata
Via Malta 12B – 25124 Brescia
Via Ippolito Rosellini 12 – 20124 Milano
Via Monte delle Gioie 1 – 00199 Roma
Tel 030 226.105
intermedia@intermedianews.it
Copyright © 2023 Fondazione Melanoma – All rights reserved | Realizzato da Postilla
La tua richiesta è stata inoltrata correttamente. Controlla la tua mail per rimanere aggiornato.