Coronavirus, ISS: “Calabria, Puglia e Sardegna a rischio alto”
Roma, 7 dicembre 2020 – Sono tre le Regioni italiane “classificate a rischio alto” di trasmissione di Sars-Cov-2: Calabria, Puglia e Sardegna. Quest’ultima a
Roma, 7 dicembre 2020 – Sono tre le Regioni italiane “classificate a rischio alto” di trasmissione di Sars-Cov-2: Calabria, Puglia e Sardegna. Quest’ultima a
Ginevra, 4 dicembre 2020 – La qualità dell’aria che respiriamo influenza la pandemia di Covid-19. E’ quanto sostiene una ricerca svizzera che riaccende i
Ancona, 3 dicembre 2020 – In Italia ogni anno circa 20 miliardi di euro vengono spesi per la cura dei pazienti oncologici: le uscite
Roma, 30 novembre 2020 – La capacità del Sars-Cov-2 di infettare è sensibile all’aumento della temperatura ambientale. Così come è stato dimostrato anche per
Milano, 27 novembre 2020 – In Italia i malati rari d’Italia sono circa 433mila persone. Se si considerano quelle che hanno almeno un’esenzione per
Milano 26 novembre 2020 – “In Italia, nella 47esima settimana del 2020, l’incidenza delle sindromi simil-influenzali è ai livelli di base, pari a 2,58
Roma, 25 novembre 2020 – Circa una persona su cinque ha disturbi psichiatrici tra 14 e 90 giorni dopo la diagnosi di Covid-19. È
Roma, 24 novembre 2020 – I decessi per Covid in Italia non sono sovrastimati, “al contrario è probabile anzi che siano sottostimati quelli dei
Roma, 23 novembre 2020 – “Denunciamo la gravissima situazione che si sta determinando negli ospedali del nostro Paese a danno dei pazienti cardiologici a
Roma, 20 novembre 2020 – L’Italia deve essere protagonista e partecipare con forza alle Call to action promosse dall’Organizzazione mondiale della Sanità e da
Roma, 19 novembre 2020 – Il grido di allarme lanciato dalla Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia – FAVO lo scorso luglio
Roma, 18 novembre 2020 – Negli Stati Uniti, dall’inizio della pandemia, più di un milione tra neonati, bambini e adolescenti hanno avuto la diagnosi
Ricevi le ultime notizie e tutti gli aggiornamenti sulle iniziative della nostra Fondazione.
c/o Istituto Nazionale Tumori Fondazione “G. Pascale”
Via Mariano Semmola
80131 Napoli – Italy
info@fondazionemelanoma.org
T/F (+39) 081 5903841
Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata
Via Malta 12B – 25124 Brescia
Via Ippolito Rosellini 12 – 20124 Milano
Via Monte delle Gioie 1 – 00199 Roma
Tel 030 226.105
intermedia@intermedianews.it
Copyright © 2023 Fondazione Melanoma – All rights reserved | Realizzato da Postilla