Nel 2050 gli ultrasessantenni saranno 2,1 miliardi
Roma, 12 gennaio 2021 – Nel 2050 il Pianeta ospiterà 2 miliardi di persone ultrasessantenni, una realtà che ha bisogno di tutele e politiche
Roma, 12 gennaio 2021 – Nel 2050 il Pianeta ospiterà 2 miliardi di persone ultrasessantenni, una realtà che ha bisogno di tutele e politiche
Roma, 11 gennaio 2021 – Chi fuma sigarette presenta un numero di sintomi del Covid più elevato rispetto ai non fumatori e corre un
Roma, 08 gennaio 2021 – Nella 52° settimana del 2020 in Italia l’incidenza delle sindromi simil-influenzali continua ad essere stabilmente sotto la soglia basale
Roma, 7 gennaio 2021 – Il Tavolo Tecnico, istituito fra FOCE (Federazione degli oncologi, cardiologi e ematologi), il Governo e Agenas (Agenzia Nazionale per
Milano, 23 dicembre 2020 – In Europa 25 milioni di persone vivono dopo la diagnosi di tumore (su una popolazione complessiva di circa 500
Roma, 22 dicembre 2020 – In Italia, aumenta in maniera costante il numero di pazienti che vivono dopo la diagnosi di tumore. Oggi sono
Roma, 18 dicembre 2020 – Gli oncologi italiani incontrano alcune difficoltà nelle procedure per l’accesso anticipato alle terapie anticancro. E’ il così detto “early
Roma, 17 dicembre 2020 – La vaccinazione antinfluenzale degli anziani stenta a raggiungere la copertura in Europa. Solo un paese su 28, in Ue,
Roma, 16 dicembre 2020 – Otto milioni e 700mila consumatori a rischio, 65mila persone alcoldipendenti prese in carico dai servizi alcologici, oltre 5.000 incidenti
Roma, 15 dicembre 2020 – In Italia sono attive 369 strutture oncologiche che garantiscono l’assistenza a oltre 3 milioni di pazienti. Tuttavia sono solo
Roma, 11 dicembre 2020 – Dall’ictus ai tumori, dalla demenza al diabete, le malattie non trasmissibili rappresentano 7 delle 10 principali cause di morte
Roma, 9 dicembre 2020 – Precedenza nell’ormai prossima somministrazione del vaccino anti Covid a tutti i pazienti fragili colpiti da patologie cardiovascolari, oncologiche ed
Ricevi le ultime notizie e tutti gli aggiornamenti sulle iniziative della nostra Fondazione.
c/o Istituto Nazionale Tumori Fondazione “G. Pascale”
Via Mariano Semmola
80131 Napoli – Italy
info@fondazionemelanoma.org
T/F (+39) 081 5903841
Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata
Via Malta 12B – 25124 Brescia
Via Ippolito Rosellini 12 – 20124 Milano
Via Monte delle Gioie 1 – 00199 Roma
Tel 030 226.105
intermedia@intermedianews.it
Copyright © 2023 Fondazione Melanoma – All rights reserved | Realizzato da Postilla
La tua richiesta è stata inoltrata correttamente. Controlla la tua mail per rimanere aggiornato.