Censis: nel 2040 19 milioni d’anziani, sfida per sanità è anche digitale
Roma, 22 giugno 2021 – L’Italia invecchia e si ammala di più, ma gli italiani chiedono di puntare sul digitale. Nel 2040 ci saranno
Roma, 22 giugno 2021 – L’Italia invecchia e si ammala di più, ma gli italiani chiedono di puntare sul digitale. Nel 2040 ci saranno
Roma, 21 giugno 2021 – La pandemia ha peggiorato la situazione circa l’aderenza ai trattamenti anti-cancro. Già prima del boom di contagi da Covid-19,
La caffeina ha un evidente effetto protettivo contro la crescita delle cellule di melanoma umano. E’ la conclusione alla quale sono giunti i ricercatori
Brindisi, 15 giugno 2021 – “La nostra pelle è l’organo più esteso dell’organismo è può essere colpito da diversi tumori, purtroppo in forte
Bergamo, 11 giugno 2021 – I risultati erano già in pre-print, ma ora giunge la pubblicazione su ‘EClinicalMedicine’, magazine che fa capo a ‘The
Roma, 10 giugno 2021 – Il Covid ha bruciato nel giro di 15 mesi la speranza di vita conquistata dagli italiani in 10 anni.
Roma, 9 giugno 2021 – L’andamento della mortalità nelle città italiane “evidenzia un ulteriore calo sia al nord che al centro-sud che riporta i
Roma, 8 giugno 2021 – Per la vaccinazione anti-Covid dei ragazzi dai 12 ai 15 anni dal pediatra, “si stanno formalizzando gli accordi regionali
Milano, 3 giugno 2021 – Ad oltre un anno dall’inizio della pandemia la situazione nel nostro Paese risulta molto difficile per gli oltre 3
Roma, 1 giugno 2021 – La pandemia ha significativamente cambiato le abitudini degli italiani rispetto al fumo: dopo una riduzione ad aprile 2020 rispetto
Roma, 31 maggio 2021 – In Italia la ‘variante inglese’ del SarS-CoV-2 è ancora dominante, all’88,1%, secondo i dati aggiornati al 18 maggio, ma
Roma, 28 maggio 2021 – La reinfezione da Sars-Cov-2 è un evento molto raro (un caso ogni 100 mila individui che hanno avuto il
Ricevi le ultime notizie e tutti gli aggiornamenti sulle iniziative della nostra Fondazione.
c/o Istituto Nazionale Tumori Fondazione “G. Pascale”
Via Mariano Semmola
80131 Napoli – Italy
info@fondazionemelanoma.org
T/F (+39) 081 5903841
Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata
Via Malta 12B – 25124 Brescia
Via Ippolito Rosellini 12 – 20124 Milano
Via Monte delle Gioie 1 – 00199 Roma
Tel 030 226.105
intermedia@intermedianews.it
Copyright © 2023 Fondazione Melanoma – All rights reserved | Realizzato da Postilla
La tua richiesta è stata inoltrata correttamente. Controlla la tua mail per rimanere aggiornato.