Cheratosi attinica: in Italia colpite oltre 400mila persone
Roma, 8 settembre 2021 – Gli oltre 400mila uomini e donne che nel nostro Paese sono colpiti da cheratosi attinica hanno da oggi a
Roma, 8 settembre 2021 – Gli oltre 400mila uomini e donne che nel nostro Paese sono colpiti da cheratosi attinica hanno da oggi a
Roma, 9 settembre 2021 – “È positivo l’annuncio del commissario all’emergenza Figliuolo sul via ai richiami vaccinali anti-Covid da settembre a partire dai soggetti
Ancona, 7 settembre 2021 – Il 30% delle notizie sul cancro pubblicate nei social network è falso e può causare pericolose conseguenze. Uno studio
Milano, 6 settembre 2021 – È una realtà consolidata la Rete nazionale di laboratori ad alta tecnologia in grado di individuare le alterazioni molecolari
Roma, 3 settembre 2021 – Le scuole non sembrano un luogo di lavoro più a rischio di altri quando si parla di Covid: né
Roma, 2 settembre 2021 – Negli ultimi tre anni la spesa farmaceutica, sostenuta dal Servizio Sanitario Nazionale, è stata sostanziale stabile. In media si
Roma, 1 settembre 2021 – Stop alla prescrizione di idrossiclorochina per Covid-19. Nel 2021, solo negli Stati Uniti, sono state più di 560.000 le
Roma, 31 agosto 2021 – Continuano ad aumentare le prescrizioni settimanali di anticorpi monoclonali a pazienti Covid. Tra il 20 e il 26 agosto
Roma, 30 agosto 2021 – “Dobbiamo essere risoluti nel mantenere livelli multipli di protezione”, dalle “vaccinazioni” anti-Covid alle “mascherine. La vaccinazione è un diritto,
Roma, 27 agosto 2021 – Le donne tendono a fumare meno sigarette rispetto agli uomini. Tuttavia trovano più difficile smettere di fumare. E’ quanto
Roma, 3 agosto 2021 – Per convincere a vaccinarsi contro il Covid gli adolescenti, la fascia d’età ancora più reticente all’immunizzazione, la Casa Bianca
Roma, 2 agosto 2021 – “Il Comitato Nazionale di Bioetica, pur ribadendo che si debba continuare a seguire una priorità nel piano vaccinale, secondo
Ricevi le ultime notizie e tutti gli aggiornamenti sulle iniziative della nostra Fondazione.
c/o Istituto Nazionale Tumori Fondazione “G. Pascale”
Via Mariano Semmola
80131 Napoli – Italy
info@fondazionemelanoma.org
T/F (+39) 081 5903841
Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata
Via Malta 12B – 25124 Brescia
Via Ippolito Rosellini 12 – 20124 Milano
Via Monte delle Gioie 1 – 00199 Roma
Tel 030 226.105
intermedia@intermedianews.it
Copyright © 2023 Fondazione Melanoma – All rights reserved | Realizzato da Postilla
La tua richiesta è stata inoltrata correttamente. Controlla la tua mail per rimanere aggiornato.