Tumori, la metà dei pazienti può essere colpito da malnutrizione
Il 49% dei pazienti oncologici, durante il percorso della malattia, può essere interessato da fenomeni di malnutrizione. All’esordio della neoplasia invece fino al 14%
Il 49% dei pazienti oncologici, durante il percorso della malattia, può essere interessato da fenomeni di malnutrizione. All’esordio della neoplasia invece fino al 14%
In Lombardia ogni anno sono stimati circa 60.000 nuovi casi di cancro, nel 2022 in Italia sono stati 390.700. In dieci anni (2010-2020), nel
Roma, 18 maggio 2023 – Il Piano Oncologico Nazionale (PON) 2023-2027 è un documento ambizioso, come dimostra il consenso ricevuto in Conferenza Stato-Regioni. Però
17 maggio 2023 – Mangiare poco, riducendo del 20-40% le calorie introdotte con la dieta in una finestra temporale ristretta. Questo, secondo gli esperti
Accesso precoce ai farmaci anticancro, studi “real life” per fotografare l’efficacia delle nuove molecole nella pratica clinica quotidiana, molecular tumor board, piattaforma tecnologica unica
L’Organizzazione Mondiale della Sanità sconsiglia l’uso di dolcificanti con poche o senza calorie per il controllo del peso o per ridurre il rischio di
15 maggio 2023 – La protezione offerta dai vaccini contro il covid declina piu’ rapidamente nelle persone obese, che restano cosi’ a piu’ alto
Napoli, 12 maggio 2023 – In Campania ogni anno sono stimati circa 32.500 nuovi casi di cancro, nel 2022 in Italia le nuove diagnosi
11 maggio 2023 – In Europa un bambino in età scolare su tre convive con l’obesità o il sovrappeso. Questo numero è destinato solo
Schizza la spesa farmaceutica ospedaliera in Italia. In base ai consumi di farmaci nei primi mesi del 2023 rilevati da Iqvia, la spesa farmaceutica
8 maggio 2023 – Nel nostro Paese l’influenza stagionale è arrivata alla soglia dei 14 milioni di casi. Nello specifico nella diciassettesima settimana del
Palermo, 5 maggio 2023 – I pazienti diabetici colpiti dal cancro rispondono meno ai trattamenti immunoncologici. In particolare, in queste persone la malattia metabolica
Ricevi le ultime notizie e tutti gli aggiornamenti sulle iniziative della nostra Fondazione.
c/o Istituto Nazionale Tumori Fondazione “G. Pascale”
Via Mariano Semmola
80131 Napoli – Italy
info@fondazionemelanoma.org
T/F (+39) 081 5903841
Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata
Via Malta 12B – 25124 Brescia
Via Ippolito Rosellini 12 – 20124 Milano
Via Monte delle Gioie 1 – 00199 Roma
Tel 030 226.105
intermedia@intermedianews.it
Copyright © 2023 Fondazione Melanoma – All rights reserved | Realizzato da Postilla
La tua richiesta è stata inoltrata correttamente. Controlla la tua mail per rimanere aggiornato.