Coronavirus: donne e giovani più colpiti nella salute mentale
25 gennaio 2022 – Le donne e i più giovani sono tra le categorie maggiormente colpite nel benessere psicologico a causa della pandemia, in
25 gennaio 2022 – Le donne e i più giovani sono tra le categorie maggiormente colpite nel benessere psicologico a causa della pandemia, in
Milano, 25 gennaio 2022 – Non solo perdite umane: le leggi razziali, che tra il ’38 e il ’44 hanno cambiato e spesso distrutto
25 gennaio 2022 – Un bonus per lo psicologo da utilizzare nell’immediato, ma anche misure strutturali per affrontare il disagio mentale cresciuto insieme alla
24 gennaio 2022 – Incombe la minaccia di una nuova forma di ipocondria, quella da Covid. Per combatterla, unitamente a un percorso di cura
21 gennaio 2022 – Le cellule tumorali indossano un ‘mantello dell’invisibilità’ fatto di zuccheri per sfuggire al sistema immunitario: spogliarle di questa protezione è
20 gennaio 2022 – Nonostante gli aumenti di finanziamento per far fronte alla pandemia, nel 2020 il gap tra la spesa sanitaria pubblica italiana
19, gennaio 2022 – La dieta ipoglicemizzante può essere d’aiuto ai malati di cancro. Si basa su su alimenti di origine vegetale come verdure,
18 gennaio 2022 – Due dosi di vaccino proteggono non solo contro le forme severe di Covid-19, ma anche da alcuni dei più comuni
17 gennaio, 2022 – Smettere di fumare allunga la vita, anche dopo una diagnosi di cancro ai polmoni. Lo dimostra uno studio pubblicato sul
14 gennaio 2022 – “In merito alle recenti notizie di stampa relative alla carenza dell’azitromicina anche a seguito del suo utilizzo eccessivo e improprio
13 gennaio 2022 – La variante Omicron comporta un minor rischio di ricovero, di necessità di ricorso alla terapia intensiva e di morte rispetto
12 gennaio 2022 – Una recente ricerca sul DNA potrebbe aprire a nuove scoperte sulla predisposizione ereditaria all’eccesso di peso. Un team di scienziati
Ricevi le ultime notizie e tutti gli aggiornamenti sulle iniziative della nostra Fondazione.
c/o Istituto Nazionale Tumori Fondazione “G. Pascale”
Via Mariano Semmola
80131 Napoli – Italy
info@fondazionemelanoma.org
T/F (+39) 081 5903841
Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata
Via Malta 12B – 25124 Brescia
Via Ippolito Rosellini 12 – 20124 Milano
Via Monte delle Gioie 1 – 00199 Roma
Tel 030 226.105
intermedia@intermedianews.it
Copyright © 2023 Fondazione Melanoma – All rights reserved | Realizzato da Postilla
La tua richiesta è stata inoltrata correttamente. Controlla la tua mail per rimanere aggiornato.