Pandemia: per quasi un italiano su 2 il peggio è passato
15 febbraio 2022 – È alta la speranza di archiviare il capitolo della pandemia: infatti, per quasi un italiano su due (il 41%) il
15 febbraio 2022 – È alta la speranza di archiviare il capitolo della pandemia: infatti, per quasi un italiano su due (il 41%) il
14 febbraio 2022 – La pandemia ha determinato importanti cambiamenti sulla mortalità, di conseguenza sulla “speranza di vita alla nascita” per ciascun individuo. In
10 febbraio 2022 – In una settimana il numero dei pazienti Covid ricoverati è diminuito del 3,7%. Scende lentamente la curva delle ospedalizzazioni nei
8 febbraio 2022 – Nell’anno successivo ad una infezione da SARS-CoV-2 aumenta di oltre il 60% il rischio di incorrere in una malattia cardiovascolare:
7 febbraio 2022 – “Da una situazione come questa non si esce da un giorno all’altro. Lo strascico del disagio psicologico che si è
Roma, 4 febbraio 2022 – Sono già 6 mila le persone che hanno aderito alla campagna “Io non sono il mio tumore”, con una
3 febbraio 2022 – Luci e ombre nell’assistenza oncologica in Italia, messa a dura prova da due anni di pandemia. Nel nostro Paese sono
2 febbraio 2022 – Potenziamento ed ammodernamento sostanziale degli Ospedali e dei Policlinici universitari del nostro Paese attraverso l’aumento dei posti letto di degenza
1 febbraio 2022 – Prosegue oil calo dei nuovi casi di influenza: nella scorsa settimana si sono ammalati 274.100 italiani rispetto ai 293.800 della
31 gennaio 2022 – Un programma di riabilitazione fisica di due mesi può aiutare a recuperare gli effetti cardiopolmonari e muscolari lasciati dal Covid.
27, gennaio 2022 – Un milione di diagnosi oncologiche non eseguite nel 2020, e il 56% di screening per l’Hiv in meno rispetto ai
Roma, 27 gennaio 2022 – L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità della combinazione di due molecole immunoncologiche, nivolumab e ipilimumab, nel
Ricevi le ultime notizie e tutti gli aggiornamenti sulle iniziative della nostra Fondazione.
c/o Istituto Nazionale Tumori Fondazione “G. Pascale”
Via Mariano Semmola
80131 Napoli – Italy
info@fondazionemelanoma.org
T/F (+39) 081 5903841
Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata
Via Malta 12B – 25124 Brescia
Via Ippolito Rosellini 12 – 20124 Milano
Via Monte delle Gioie 1 – 00199 Roma
Tel 030 226.105
intermedia@intermedianews.it
Copyright © 2023 Fondazione Melanoma – All rights reserved | Realizzato da Postilla
La tua richiesta è stata inoltrata correttamente. Controlla la tua mail per rimanere aggiornato.