Coronavirus: OMS, in un anno +25% di ansia e depressione
3 marzo 2022 – Solo nel primo anno della pandemia di Covid-19 è aumentata del 25% la prevalenza globale di ansia e depressione. E’
3 marzo 2022 – Solo nel primo anno della pandemia di Covid-19 è aumentata del 25% la prevalenza globale di ansia e depressione. E’
2 marzo 2022 – Da inizio pandemia, a marzo 2020, fino a gennaio 2022 l’eccesso di mortalità totale in Italia, rispetto alla media 2015-2019,
1 marzo 2022 – Studiare – ed eventualmente correggere – il microbiota, la popolazione di germi che abitano nel nostro intestino, può migliorare l’efficacia
28 febbraio 2022 – Quando il Covid-19 entra in casa, le probabilità che venga trasmesso a un membro della famiglia sono grosso modo le
25 febbraio 2022 – Sui giovani la pandemia non ha avuto solo effetti negativi. Per uno su tre il benessere mentale è aumentato durante
24 febbraio 2022 – Vaccinarsi contro il Covid può aiutare chi soffre dei sintomi a lungo termine della malattia, come stanchezza, emicrania, difficoltà respiratorie
23 febbraio 2022 – I decessi per Covid tra i non vaccinati non sono soltanto molto più frequenti che tra i vaccinati, ma riguardano
Roma, 22 febbraio 2022 – L’Italia rischia di perdere il nuovo treno della ricerca clinica che è già partito il 31 gennaio scorso, con
Roma, 19 febbraio 2022 – I ritardi nelle diagnosi di melanoma a causa della pandemia continuano a farsi sentire in termini di casi di
18 febbraio 2022 – La stagione influenzale si avvia alla conclusione. Con 171.500 nuovi casi, la scorsa settimana l’incidenza è scesa a 2,9 casi
Milano, 17 febbraio 2022 – È disponibile nel nostro Paese la prima opzione farmacologica a base di anticorpi per la prevenzione del Covid-19. L’Agenzia
16 febbraio 2022 – “I vaccini hanno abbattuto la mortalità per Covid nei pazienti oncologici, che è passata dal 30% durante la prima ondata
Ricevi le ultime notizie e tutti gli aggiornamenti sulle iniziative della nostra Fondazione.
c/o Istituto Nazionale Tumori Fondazione “G. Pascale”
Via Mariano Semmola
80131 Napoli – Italy
info@fondazionemelanoma.org
T/F (+39) 081 5903841
Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata
Via Malta 12B – 25124 Brescia
Via Ippolito Rosellini 12 – 20124 Milano
Via Monte delle Gioie 1 – 00199 Roma
Tel 030 226.105
intermedia@intermedianews.it
Copyright © 2023 Fondazione Melanoma – All rights reserved | Realizzato da Postilla
La tua richiesta è stata inoltrata correttamente. Controlla la tua mail per rimanere aggiornato.