Tumori: i pazienti in cura più vulnerabili alle fake news sul covid
Ancona, 25 marzo 2022 – I pazienti oncologici in trattamento sono più vulnerabili alla disinformazione sul Covid-19 molto diffusa on line, soprattutto nei social
Ancona, 25 marzo 2022 – I pazienti oncologici in trattamento sono più vulnerabili alla disinformazione sul Covid-19 molto diffusa on line, soprattutto nei social
24 marzo 2022 – In base ai dati Istat, dal 2010 al 2016 nel nostro Paese sono stati stimati in media 4.410 decessi l’anno
23 marzo 2022 – Il 40% degli italiani adulti soffre di almeno una patologia cronica. Un paziente su sei ha difficoltà a svolgere in
Seguire una dieta ipercalorica anche per un periodo limitato, può provocare gravi conseguenze sul sistema immunitario e determinare il decorso dell’obesità. E’ quanto emerge
21 marzo 2022 – Essere sicuri in cucina, saper cucinare in modo sano, non fa solo bene alle papille gustative: e’ positivo anche per
18 marzo 2022 – L’esposizione a particolari additivi chimici noti come ftalati durante l’infanzia può aumentare fino al 20% il rischio di cancro nei
17 marzo 2022 – Il 70% dei pazienti con long covid, dopo parecchi mesi dall’infezione, ha difficoltà di memoria e concentrazione che si ripercuotono
16 marzo 2022 – In Italia sono oltre 8 milioni e 600mila i consumatori a rischio di avere una dipendenza da alcol. In totale
15 marzo 2022 – Dal 28 febbraio al 6 marzo sono stati circa 171.000 i casi stimati di sindrome simil influenzale. Si tratta di
10 marzo 2022 – Nel 2020 il consumo complessivo di antibiotici in Italia è stato pari a 17,7 dosi ogni mille abitanti al giorno,
8 marzo 2022 – Scoperto da un gruppo di ricercatori italiani, coordinato da Massimo Santoro del dipartimento di Biologia dell’Università di Padova e dell’Istituto
7 marzo 2022 – Ogni anno mille donne muoiono di tumore al collo dell’utero e si registrano 3.000 nuovi casi di tumore della cervice
Ricevi le ultime notizie e tutti gli aggiornamenti sulle iniziative della nostra Fondazione.
c/o Istituto Nazionale Tumori Fondazione “G. Pascale”
Via Mariano Semmola
80131 Napoli – Italy
info@fondazionemelanoma.org
T/F (+39) 081 5903841
Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata
Via Malta 12B – 25124 Brescia
Via Ippolito Rosellini 12 – 20124 Milano
Via Monte delle Gioie 1 – 00199 Roma
Tel 030 226.105
intermedia@intermedianews.it
Copyright © 2023 Fondazione Melanoma – All rights reserved | Realizzato da Postilla
La tua richiesta è stata inoltrata correttamente. Controlla la tua mail per rimanere aggiornato.