Tumori: Locatelli, estendere Car-T a quelli solidi
11 aprile 2022 – La terapia Car-T, basata sull’impiego di cellule geneticamente modificate per la cura di malattie ereditarie e tumori, “ha già mostrato
11 aprile 2022 – La terapia Car-T, basata sull’impiego di cellule geneticamente modificate per la cura di malattie ereditarie e tumori, “ha già mostrato
8 marzo 2022 – In Italia durante il lockdown l’88,6% delle persone sopra i 16 anni ha sofferto di stress psicologico. Quasi il 50%
Solo 1 portatore di alterazioni genetiche su 10, nonostante l’elevato rischio di insorgenza di neoplasie, oggi viene effettivamente identificato, fra gli oltre mezzo milione
6 aprile – In Italia una persona su due, tra i 16 e i 74 anni, si affida a internet per avere informazioni di
5 aprile 2022 – Quasi l’intera popolazione mondiale (99%) respira aria inquinata, che supera i limiti di qualità dell’aria e minaccia la loro salute.
4 aprile 2022 – “Sale ancora la curva epidemica delle sindromi simil-influenzali” nella settimana dal 21 al 27 marzo, “anche se con minore intensità”,
Ogni euro investito in studi clinici su farmaci innovativi ne genera quasi 3 (2,77) in termini di benefici per il Sistema Sanitario. È il
31 marzo 2022 – Essere colpiti nello stesso momento dal Coronavirus e dall’influenza mette gli adulti ospedalizzati in una condizione di rischio. Si tratta
La medicina di precisione segna una svolta nel trattamento dei tumori della prostata e dell’ovaio. Sono, rispettivamente, la neoplasia più frequente negli uomini in
29 marzo 2022 – Tanti sono gli strascichi di Covid-19, soprattutto sul cuore. Dolore al petto, palpitazioni e alterazioni del battito, ma anche stanchezza
La combinazione di anticorpi a lunga durata d’azione tixagevimab e cilgavimab, ha ottenuto l’autorizzazione all’immissione in commercio nell’Unione Europea (UE) per la profilassi del
28 marzo 2022 – Nel 2021 in Europa sono stati autorizzati in Europa 79 nuovi farmaci di cui 61 contenenti nuove sostanze attive (25
Ricevi le ultime notizie e tutti gli aggiornamenti sulle iniziative della nostra Fondazione.
c/o Istituto Nazionale Tumori Fondazione “G. Pascale”
Via Mariano Semmola
80131 Napoli – Italy
info@fondazionemelanoma.org
T/F (+39) 081 5903841
Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata
Via Malta 12B – 25124 Brescia
Via Ippolito Rosellini 12 – 20124 Milano
Via Monte delle Gioie 1 – 00199 Roma
Tel 030 226.105
intermedia@intermedianews.it
Copyright © 2023 Fondazione Melanoma – All rights reserved | Realizzato da Postilla
La tua richiesta è stata inoltrata correttamente. Controlla la tua mail per rimanere aggiornato.