
Melanoma,vaccino mRna riduce rischi recidive del 65% In combinazione con l’immunoterapia
6 giugno 2023 – La svolta dei vaccini terapeutici contro il cancro appare sempre più vicina. Sono infatti positivi i nuovi risultati del vaccino
6 giugno 2023 – La svolta dei vaccini terapeutici contro il cancro appare sempre più vicina. Sono infatti positivi i nuovi risultati del vaccino
5 giugno 2023 – Se nei pazienti affetti da melanoma metastatico – il peggiore tumore della pelle – l’immunoterapia, attuata prima dell’intervento chirurgico, funziona,
Nel tumore del polmone in stadio precoce l’immunoterapia con pembrolizumab, prima e dopo l’intervento chirurgico, migliora la sopravvivenza libera da eventi e riduce il
Chicago, 3 giugno 2023 – I risultati dello studio IND.227 sono stati presentati oggi al meeting annuale 2023 dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO)
“Valutiamo un modo per revisionare il sistema di valutazione dei farmaci innovativi, in particolare prevedendo la possibilità di inserire nel fondo degli innovativi anche
31 maggio 2023 – Otto italiani su dieci respirano aria “malsana”. A lanciare l’allarme sull’aumento della mortalità per malattie cardiovascolari e respiratorie sono gli
Pubblicati per la prima volta i dati relativi alle mutazioni genetiche dei pazienti oncologici curati nel nostro Paese. Si tratta di RATIONAL (The Italian
Lo sport previene il cancro e può essere uno strumento di supporto per il benessere psico-fisico dei pazienti oncologici. Inoltre, favorisce l’inclusione per persone
Nel nostro Paese mancano 30.000 medici ospedalieri, 70.000 infermieri e circa 100.000 posti letto. Il Forum delle Società Scientifiche dei Clinici Ospedalieri ed Universitari
24 maggio 2023 – “Una volta approvata la legge” per il diritto all’oblio oncologico “si provvederà, in accordo con le Regioni e le associazioni
L’agopuntura, una delle tecniche più famose e diffuse della medicina tradizionale cinese, può rappresentare un aiuto per i pazienti oncologici. In particolare si sta
Tra lockdown e misure di distanziamento, la pandemia Covid, ha cambiato le abitudini di tutti, in particolare dei bambini. Uno su tre ha passato
Ricevi le ultime notizie e tutti gli aggiornamenti sulle iniziative della nostra Fondazione.
c/o Istituto Nazionale Tumori Fondazione “G. Pascale”
Via Mariano Semmola
80131 Napoli – Italy
info@fondazionemelanoma.org
T/F (+39) 081 5903841
Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata
Via Malta 12B – 25124 Brescia
Via Ippolito Rosellini 12 – 20124 Milano
Via Monte delle Gioie 1 – 00199 Roma
Tel 030 226.105
intermedia@intermedianews.it
Copyright © 2023 Fondazione Melanoma – All rights reserved | Realizzato da Postilla
La tua richiesta è stata inoltrata correttamente. Controlla la tua mail per rimanere aggiornato.