Covid: Nuovo anticorpo riduce dell’83% il rischio di malattia
I pazienti fragili devono essere protetti contro il Covid-19, anche grazie alla prima opzione farmacologica che consente di prevenire i sintomi del virus diversa
I pazienti fragili devono essere protetti contro il Covid-19, anche grazie alla prima opzione farmacologica che consente di prevenire i sintomi del virus diversa
20 maggio 2022 – “I vaccini antinfluenzali con alto dosaggio hanno un contenuto di antigene 4 volte superiore rispetto al vaccino standard e una
19 maggio 2022 – L’1,7% della popolazione europea adulta ha avuto un tumore della pelle. Si stima perciò che oltre 7 milioni e 300mila
Sono 5 i progetti premiati da ‘Respiriamo insieme’, il concorso rivolto agli istituti scolastici italiani, promosso da AIOT, Associazione Italiana di Oncologia Toracica in
17 maggio 2022 – Alcune persone hanno sopportato meglio lo stress emotivo, l’angoscia legata alla pandemia grazie al proprio Dna: lo suggerisce un lavoro
16 maggio 2022 – Durante la pandemia solo il 36% dei bambini di 10-11 anni ha eseguito i livelli raccomandati di attività fisica, per
10 maggio 2022 – La prevenzione è ancora trascurata da troppi italiani. Le donne risultano tendenzialmente più attente degli uomini in quanto solo il
9 maggio 2022 – La stagione influenzale è arrivata a conclusione. Ieri, l’Istituto Superiore di Sanità (Iss) ha pubblicato l’ultimo rapporto del sistema di
6 maggio 2022 – La chemioterapia e la radioterapia sono cure anti-tumorali salvavita, ma possono avere un impatto sul corpo e influenzare in modo
Roma 5 maggio 2022 – L’Italia è ancora lontano dalla piena attuazione del Regolamento Europeo del 2014 sulle sperimentazioni cliniche di medicinali per uso
4 maggio 2022 – Un epidemia sta colpendo l’Europa: è il sovrappeso e l’obesità. Si che abbiano un ruolo in più di 1,2 milioni
3 maggio 2022 – Una macchietta nera o più spesso di colore rosso o rosa nascosta tra i capelli non va sottovalutata. Nonostante testa
Ricevi le ultime notizie e tutti gli aggiornamenti sulle iniziative della nostra Fondazione.
c/o Istituto Nazionale Tumori Fondazione “G. Pascale”
Via Mariano Semmola
80131 Napoli – Italy
info@fondazionemelanoma.org
T/F (+39) 081 5903841
Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata
Via Malta 12B – 25124 Brescia
Via Ippolito Rosellini 12 – 20124 Milano
Via Monte delle Gioie 1 – 00199 Roma
Tel 030 226.105
intermedia@intermedianews.it
Copyright © 2023 Fondazione Melanoma – All rights reserved | Realizzato da Postilla
La tua richiesta è stata inoltrata correttamente. Controlla la tua mail per rimanere aggiornato.