Sanità digitale: dal PNRR 2,8 miliardi di euro per innovare il sistema
Oltre 200mila pazienti assistiti con la telemedicina, l’85% dei medici di base che alimenteranno il Fascicolo Sanitario Elettronico e la digitalizzazione di 280 ospedali
Oltre 200mila pazienti assistiti con la telemedicina, l’85% dei medici di base che alimenteranno il Fascicolo Sanitario Elettronico e la digitalizzazione di 280 ospedali
25 luglio 2022 – Soddisfare i livelli di attività fisica raccomandati dalla comunità scientifica riduce il rischio di morte prematura e malattie cardiovascolari del
25 luglio 2022 – Non si allenta la morsa dell’afa sull’Italia e, anzi, le temperature saliranno ancora in molte città. “Il caldo può avere
22 luglio 2022 – Il Covid-19 ha impattato pesantemente sull’attività di ricovero negli ospedali italiani. Nel 2020 si sono registrati circa 6,5 milioni di
21 luglio 2022 – Un regime alimentare ipocalorico, basato sulla dieta mediterranea, rappresenta oggi il migliore modello di dieta per le persone in sovrappeso
20 luglio 2022 – La pandemia non è finita; in autunno e inverno ci si attende un nuovo “aumento di infezioni, ricoveri e decessi”
19 luglio 2022 – “La minore circolazione del virus dell’influenza negli ultimi anni ha ridotto l’immunità naturale” ma “il Covid-19 non deve distogliere l’attenzione
18 luglio 2022 – Aggiungere troppo sale all’alimentazione diminuisce l’aspettativa di vita minore. E’ quanto sottolineato da uno studio pubblicato su European Heart Journal
15 luglio 2022 – Negli anziani l’herpes zoster causa dolore intenso e compromissione della qualità di vita, che aumentano i ricoveri e la richiesta
13 luglio 2022 – Non è giustificabile eticamente o scientificamente che i Paesi con meno risorse ottengano l’accesso alle tecnologie della genomica molto tempo
11 luglio 2022 – Non solo le malattie pregresse, ma anche l’età, lo stato civile e gli stili di vita influiscono sulla risposta immunitaria
8 luglio 2022 – Nel 2021 quasi il 42% di tutti i verbali di invalidità civile redatti in Italia sono stati relativi a patologie
Ricevi le ultime notizie e tutti gli aggiornamenti sulle iniziative della nostra Fondazione.
c/o Istituto Nazionale Tumori Fondazione “G. Pascale”
Via Mariano Semmola
80131 Napoli – Italy
info@fondazionemelanoma.org
T/F (+39) 081 5903841
Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata
Via Malta 12B – 25124 Brescia
Via Ippolito Rosellini 12 – 20124 Milano
Via Monte delle Gioie 1 – 00199 Roma
Tel 030 226.105
intermedia@intermedianews.it
Copyright © 2023 Fondazione Melanoma – All rights reserved | Realizzato da Postilla
La tua richiesta è stata inoltrata correttamente. Controlla la tua mail per rimanere aggiornato.