Studio: Covid-19 meno letale in città più “verdi”
29, agosto 2022 – Inquinamento atmosferico ed estensione delle aree verdi urbane influiscono in modo diretto sulla diffusione del Covid-19. E’ quanto rende noto
29, agosto 2022 – Inquinamento atmosferico ed estensione delle aree verdi urbane influiscono in modo diretto sulla diffusione del Covid-19. E’ quanto rende noto
Pescara, 26 agosto 2022 – Un percorso di 2,5 e 5 km tra lungomare e centro città per richiedere una legge per il Diritto all’oblio oncologico:
Milano, 26 agosto 2022 – Il 25% dei casi di tumore dell’ovaio è riconducibile alla mutazione dei geni BRCA1 e BRCA2. Mancano efficaci strumenti
25 agosto 2022 – Camminare 10 minuti al giorno, circa un’ora a settimana è l’ultima frontiera per la longevità degli ultra ottuagenari. La ricerca
Sono 35.360 i nuovi contagi da Covid registrati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri i contagiati erano 10.418.
Rispetto alla variante Alfa, il periodo di incubazione di Omicron si è ridotto da 5 a 3,4 giorni. A rivelarlo un’analisi condotta dai ricercatori
05 agosto 2022 – Sull’Italia è arrivata una nuova ondata di calore con temperature molto sopra la media e i bambini molto piccoli sono
4 agosto 2022 – Crescono le evidenze che dimostrano come il rischio di infarto o ictus rimane elevato anche molti mesi dopo un’infezione da
Roma, 2 agosto 2022 – E’ un’estate di fuoco che non si arresta. Dopo una breve tregua, le temperature tonano questa settimana a toccare
1 agosto 2022 – Cresce la spesa per i farmaci sostenuta dal Servizio sanitario nazionale per ogni italiano. Nel 2021 la spesa farmaceutica pro
29 luglio 2022 – Nel mondo, dal 18 al 24 luglio 2022, sono stati segnalati 6,6 milioni di nuovi casi di Covid-19, un numero
Roma, 28 luglio 2022 – Seno, colon-retto, polmone, tiroide, melanoma, ovaio, utero e cervice: sono queste le forme di cancro che colpiscono maggiormente le donne,
Ricevi le ultime notizie e tutti gli aggiornamenti sulle iniziative della nostra Fondazione.
c/o Istituto Nazionale Tumori Fondazione “G. Pascale”
Via Mariano Semmola
80131 Napoli – Italy
info@fondazionemelanoma.org
T/F (+39) 081 5903841
Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata
Via Malta 12B – 25124 Brescia
Via Ippolito Rosellini 12 – 20124 Milano
Via Monte delle Gioie 1 – 00199 Roma
Tel 030 226.105
intermedia@intermedianews.it
Copyright © 2023 Fondazione Melanoma – All rights reserved | Realizzato da Postilla
La tua richiesta è stata inoltrata correttamente. Controlla la tua mail per rimanere aggiornato.