Cancro: per i pazienti più alto rischio di fratture ossee
4 novembre 2022 – Le persone che hanno alle spalle una storia di malattia oncologica, specie se si sono sottoposte a chemioterapia, hanno un
4 novembre 2022 – Le persone che hanno alle spalle una storia di malattia oncologica, specie se si sono sottoposte a chemioterapia, hanno un
3 novembre 2022 – Sono sei i vaccini contro il Covid-19 autorizzati nell’UE, cui si aggiungono le quattro versioni adattate per contrastare anche la
31 ottobre 2022 – “Occorre innanzitutto osservare che questa giornata si svolge in un momento particolare in quanto cade in una fase in cui,
27 novembre 2022 – Da nove molecole coinvolte nel controllo della risposta immunitaria arrivano nuovi ed interessanti dati sulla cura di alcuni tumori, come
26 ottobre 2022 – “Nelle prossime settimane è prevista una nuova ondata” di casi Covid “legata a nuove sottovarianti di Omicron. La pandemia non
25 ottobre 2022 – Una rete con centri periferici territoriali (spoke) e centri di riferimento con elevate competenze multidisciplinari (hub), un accesso facilitato per
Modena, 21 ottobre 2022 – Prenderà il via domenica 23, a Modena, la camminata conclusiva della campagna #iononsonoilmiotumore per l’ottenimento di una legge per
20 ottobre 2022 – L’Italia è tra i Paesi europei con i più bassi tassi di ‘mortalità evitabile’, ovvero contrastabili con stili di vita
19 ottobre 2022 – Entro il 2030 quasi 500 milioni di persone si ammaleranno a causa della sedentarietà e i costi sfioreranno i 300
Roma, 18 ottobre 2022 – Per la prima volta, in oltre 15 anni, cambia il trattamento del mesotelioma pleurico, un tumore toracico particolarmente aggressivo. L’Agenzia Italiana
Roma, 18 ottobre 2022 – Per la prima volta, in oltre 15 anni, cambia il trattamento del mesotelioma pleurico, un tumore toracico particolarmente aggressivo.
17 ottobre 2022 – “Il melanoma colpisce sempre più giovani perché questo tumore della pelle è ancora troppo sottovalutato, e non c’è la consapevolezza
Ricevi le ultime notizie e tutti gli aggiornamenti sulle iniziative della nostra Fondazione.
c/o Istituto Nazionale Tumori Fondazione “G. Pascale”
Via Mariano Semmola
80131 Napoli – Italy
info@fondazionemelanoma.org
T/F (+39) 081 5903841
Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata
Via Malta 12B – 25124 Brescia
Via Ippolito Rosellini 12 – 20124 Milano
Via Monte delle Gioie 1 – 00199 Roma
Tel 030 226.105
intermedia@intermedianews.it
Copyright © 2023 Fondazione Melanoma – All rights reserved | Realizzato da Postilla
La tua richiesta è stata inoltrata correttamente. Controlla la tua mail per rimanere aggiornato.