Tumore del seno metastatico: AIFA approva Tucatinib
Milano, 22 novembre 2022 – Un importante passo in avanti nel prolungamento della sopravvivenza delle pazienti con tumore della mammella metastatico HER2+ che hanno
Milano, 22 novembre 2022 – Un importante passo in avanti nel prolungamento della sopravvivenza delle pazienti con tumore della mammella metastatico HER2+ che hanno
21 novembre 2022 – Le infezioni virali e batteriche “sono una minaccia costante” contro la quale “una solida rete infettivologica e una costante formazione
Roma, 18 novembre 2022 – Lotta ai tumori (solidi ed ematologici) a 360 gradi, dalla prevenzione primaria a quella secondaria, sostegno alla ricerca e
Roma, 18 novembre 2022 – Lotta ai tumori (solidi ed ematologici) a 360 gradi, dalla prevenzione primaria a quella secondaria, sostegno alla ricerca e
Palermo, 18 novembre 2022 – Per più del 90% degli oncologi i social media sono uno strumento utile nella lotta al cancro e nella
Roma, 17 novembre 2022 – “Fare dell’Italia il primo paese europeo a sconfiggere il cancro della cervice uterina, grazie ad adeguati interventi su screening,
16 novembre 2022 – Si trova nel Dna la ‘chiave’ per evitare gli eventi avversi dei farmaci. La farmacogenetica è infatti uno strumento in
Roma, 15 novembre 2022 – “Le dichiarazioni del Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, sono prive di basi scientifiche, quindi per noi assolutamente inaccettabili. I
11 novembre 2022 – “La figura del medico del futuro rimane centrale, un professionista preparato nel rispondere ad una domanda di salute che viene
10 novembre 2022 – Quasi un terzo dei bambini europei è in sovrappeso e più di uno su dieci è francamente obeso. L’Italia è
Milano, 9 novembre 2022 – Il tumore del polmone a piccole cellule (microcitoma) colpisce ogni anno, in Italia, oltre 6000 persone, che costituiscono circa
8 novembre 2022 – In Europa “si stima che almeno 15mila persone siano morte a causa del caldo nel 2022, tra cui quasi 4mila
Ricevi le ultime notizie e tutti gli aggiornamenti sulle iniziative della nostra Fondazione.
c/o Istituto Nazionale Tumori Fondazione “G. Pascale”
Via Mariano Semmola
80131 Napoli – Italy
info@fondazionemelanoma.org
T/F (+39) 081 5903841
Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata
Via Malta 12B – 25124 Brescia
Via Ippolito Rosellini 12 – 20124 Milano
Via Monte delle Gioie 1 – 00199 Roma
Tel 030 226.105
intermedia@intermedianews.it
Copyright © 2023 Fondazione Melanoma – All rights reserved | Realizzato da Postilla
La tua richiesta è stata inoltrata correttamente. Controlla la tua mail per rimanere aggiornato.