Roma, 18 luglio 2018 – Prosegue il calo delle coperture per il vaccino contro l’Hpv, il virus responsabile di alcuni tipi di tumore, come quello alla cervice dell’utero. I dati 2017, relativi alla coorte 2005, mostrano un ulteriore decremento nell’ultimo anno, visibile soprattutto per il ciclo completo. In questo gruppo infatti, solo il 64,3% ha effettuato la prima dose e solo il 49,9% il ciclo completo. E’ quanto evidenzia l’ultima rivelazione relativa ai dati 2017 pubblicata dal Ministero della Salute sul suo portale. I numeri riferiti alle coorti più vecchie, ovvero alle ragazze nate tra il 1997 e il 2001, e per le quali l’offerta vaccinale si mantiene gratuita in quasi tutte le Regioni fino al compimento del diciottesimo anno, si attestano su una copertura del 73-76% per almeno una dose di vaccino e del 69-72% per ciclo completo. “La copertura vaccinale media per HPV nelle ragazze – si legge nel report – è discreta se si confrontano i dati con altre nazioni europee, ma ben al di sotto della soglia ottimale prevista dal Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale”, che ha come obiettivo il 95% di coperture nel 2019.
AIOM: “Gli oncologi convocati da AIFA costretti alle dimissioni mai riunito il gruppo di lavoro, siano condivise le decisioni sui farmaci”
“Apprendiamo con rammarico che gli oncologi convocati dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) lo scorso gennaio per la prima riunione del gruppo di