Roma, 21 giugno 2018 – “Confermo le mie critiche del passato sulla gestione dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e non faccio passi indietro su questo. Mi muoverò affinché cambi registro. Ma mi sto muovendo a tutti i livelli, anche al ministero dove sono, per garantire maggiore trasparenza e mi auguro che avrete novità molto presto”. E’ quanto ha sostenuto ieri il Ministro della Salute, Giulia Grillo, al termine dell’incontro con le Regioni a Roma. La governance farmaceutica è stata fra i temi al centro dell’incontro. “Abbiamo parlato del payback, che è un problema del passato e si deve risolvere – prosegue la Ministra – ma credo che quello del “prezzo-volume”, una norma strutturale importantissima, è un tema che ci può aiutare molto per governare la spesa farmaceutica ospedaliera, in particolare per quei medicinali che hanno nuove indicazioni terapeutiche e quindi cresce il loro costo a carico dello Stato”. Infine, sui generici, Grillo nota: “Il nostro Paese rimane uno di quelli che in Europa usa di meno i farmaci generici. E su questo dobbiamo lavorare. Ovviamente non voglio obbligare nessuno, queste sono anche scelte personali e individuali, però esiste anche un problema di informazione e anche un po’ di storie fantasiose sul fatto che i generici sarebbero meno efficaci dei medicinali coperti da brevetto”.
AIOM: “Gli oncologi convocati da AIFA costretti alle dimissioni mai riunito il gruppo di lavoro, siano condivise le decisioni sui farmaci”
“Apprendiamo con rammarico che gli oncologi convocati dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) lo scorso gennaio per la prima riunione del gruppo di