Roma, 15 giugno 2018 – Prevenire l’osteoporosi esponendosi ai raggi solari per 20 minuti al giorno. Ecco il consiglio degli esperti alla vigilia delle ferie d’agosto. Senza mai dimenticare le dovute cautele e protezioni, prendere il sole per alcuni minuti ogni giorno, e per 5 giorni a settimana, contribuisce al benessere delle nostre ossa: l’esposizione alla luce solare, infatti, stimola nell’organismo la produzione di vitamina D naturale che svolge un ruolo fondamentale per le funzioni neuromuscolari, metaboliche e, appunto, per il rafforzamento osseo. Durante le vacanze è più facile prendere il sole, stimolando quindi la sintesi di vitamina D. Esponendosi ai raggi solari, scoprendo almeno le braccia, il viso e le gambe e assumendo alimenti come olio di fegato di merluzzo, sgombro sotto sale, anguilla e salmone affumicato, è possibile ottenere una riduzione sensibile del rischio di fratture dato dalla fragilità ossea.
AIOM: “Gli oncologi convocati da AIFA costretti alle dimissioni mai riunito il gruppo di lavoro, siano condivise le decisioni sui farmaci”
“Apprendiamo con rammarico che gli oncologi convocati dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) lo scorso gennaio per la prima riunione del gruppo di