Roma, 12 giugno 2018 – L’osteoporosi è una malattia responsabile di fragilità ossea e di un maggiore rischio di frattura. La prevenzione deve essere iniziata fin dalla più tenera età perché se è precoce può rallentarne la comparsa, ritardarne le complicanze (fatture) e facilitare l’efficacia delle terapie. Come fare? Lo scheletro è sensibile alla gravità e l’attività fisica e l’esercizio fisico riduce del 20-25% il rischio di caduta. Ecco altri semplici accorgimenti per mantenersi sempre attivi:
– Invece di prendere l’ascensore, fate le scale
– Niente auto o mezzi pubblici, ma percorrete a piedi le piccole distanze
– Fate una passeggiata a passo svelto (o altre attività) ogni giorno dandovi degli obiettivi giornalieri e settimanali
– Provate a stare in piedi su una gamba sola mentre vi lavate i denti (sembra buffo, ma è utile!), siete in attesa in posta o mentre lavate i piatti.
AIOM: “Gli oncologi convocati da AIFA costretti alle dimissioni mai riunito il gruppo di lavoro, siano condivise le decisioni sui farmaci”
“Apprendiamo con rammarico che gli oncologi convocati dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) lo scorso gennaio per la prima riunione del gruppo di