Roma, 29 maggio 2018 – Negli Stati Uniti continua a crescere, in maniera esponenziale, il costo dei farmaci oncologici. Secondo un nuovo rapporto stilato oltreoceano il prezzo medio di ogni prodotto arrivato sul mercato nel 2017 è stato pari a 150.000 dollari. Un medicinale contro la leucemia linfoblastica ha addirittura raggiunto il prezzo di 475.000 dollari. Negli ultimi cinque anni, la spesa complessiva per farmaci anti-cancro, è raddoppiata e gli esperti si aspettano un ulteriore raddoppio per il 2022. Tra le cause indicate, il fatto che la medicina si è spostata verso le cure ‘individualizzate’ e questo fa lievitare i costi. L’analisi dell’Iqvia institute for human data science ricorda che nel 2013 il costo medio dei medicinali per i malati di cancro era intorno ai 79.000 dollari. “La spesa globale per i farmaci oncologici, sia terapeutici che di sostegno – si legge nel rapporto – ha raggiunto i 133 miliardi di dollari contro i 96 miliardi del 2013. Un mercato globale dei medicinali contro i tumori che probabilmente raggiungerà i 200 miliardi di dollari per il 2022, con una crescita del 10-13%”.
AIOM: “Gli oncologi convocati da AIFA costretti alle dimissioni mai riunito il gruppo di lavoro, siano condivise le decisioni sui farmaci”
“Apprendiamo con rammarico che gli oncologi convocati dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) lo scorso gennaio per la prima riunione del gruppo di