Roma, 26 marzo 2020 – Sono quasi 7,2 milioni i casi di influenza registrati nella stagione in corso. Quelli settimanali continuano a calare velocemente, soprattutto tra i giovanissimi, complice la chiusura delle scuole decisa per frenare l’epidemia da coronavirus. Secondo gli ultimi dati disponibili (relativi alla settimana dal 9 al 15 marzo) sono stati segnalati, in Italia, 264.000 contagi. Erano 345.000 quelli invece registrati nella settimana precedente. E’ quanto rende noto il bollettino di sorveglianza epidemiologica Influnet, a cura dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS). Il livello di incidenza nella 11/ma settimana del 2020 è di intensità bassa e pari a 4,4 casi per mille assistiti (era di 5,7 la settimana precedente) e in calo soprattutto tra i bambini e teenager, ovvero tra 0 e 14 anni. Le Regioni più colpite sono Piemonte, Lombardia, le province autonome di Bolzano e Trento, Liguria, Toscana, Marche e Sardegna. Da ottobre al primo marzo (ultimo dato disponibile), sempre secondo il bollettino Flunews, sono stati 169 i casi gravi di influenza, che hanno richiesto il ricovero in terapia intensiva, di cui 35 deceduti.
AIOM: “Gli oncologi convocati da AIFA costretti alle dimissioni mai riunito il gruppo di lavoro, siano condivise le decisioni sui farmaci”
“Apprendiamo con rammarico che gli oncologi convocati dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) lo scorso gennaio per la prima riunione del gruppo di