PUBBLICATO DA

Fondazione Melanoma opera nel settore della ricerca oncologica supportando lo sviluppo di nuovi farmaci, modalità terapeutiche e tecnologie biomediche.

Torna l’ora solare: ecco come limitare i fastidi

Facebook
Twitter
LinkedIn

Roma, 23 ottobre 2019 – Nella notte tra sabato e domenica abbiamo spostato indietro le lancette di un’ora per il ripristino dell’ora solare. Una sorta di “mini jet-lag” che può avere effetti indesiderati sul nostro equilibrio psicofisico: i disturbi più frequenti sono quelli del sonno, ci si può sentire più irritabili, si può essere inappetenti o avere troppa fame e, in generale, può predominare un certo nervosismo e un umore non proprio stabile. Come rimediare a tutti questi problemi? Scopriamolo insieme.

Disturbi del sonno
È importante mettere la sveglia sempre alla stessa ora anche durante il fine settimana. Oppure può essere utile lasciare le tapparelle alzate ed essere svegliati dalla luce del sole. Inoltre sarebbe opportuno non mangiare troppo tardi la sera ed evitare cene pesanti.

Cattivo umore
Può essere utile una maggiore esposizione alla luce solare, da sperimentare soprattutto al mattino. Alcuni cibi ci possono aiutare nel favorire la produzione della serotonina: fra questi il cioccolato, le castagne, le banane, l’ananas, i fagioli verdi, i semi di girasole e gli spinaci.

Inappetenza o fame eccessiva
E’ bene riabituarsi con gradualità alle nuove fasi della giornata. Senza sforzarsi troppo, dopo alcuni giorni, ritorneremo al normale appetito. Se non si riesce ad arrivare al pranzo o alla cena, ci si può concedere qualche spuntino, privilegiando, comunque, la frutta e lo yogurt.

Stress e mal di testa
Si può contrastare concedendosi qualche pausa in più durante il giorno: in questo modo si potrà avvertire meno il senso di stanchezza. Fondamentale dedicarsi all’attività fisica, perché che stimola la produzione di endorfine e consente di ritrovare il buon umore.

Articoli correlati

Richiesta Inoltrata con Successo

La tua richiesta è stata inoltrata correttamente. Controlla la tua mail per rimanere aggiornato.