PUBBLICATO DA

Fondazione Melanoma opera nel settore della ricerca oncologica supportando lo sviluppo di nuovi farmaci, modalità terapeutiche e tecnologie biomediche.

Smettere fumare? 5 regole per riuscirci

Facebook
Twitter
LinkedIn

Roma, 22 luglio 2019 – Una sigaretta sembra una “bionda” innocua, in realtà nel piccolo suo cilindretto si trovano ben 4.000 sostanze tossiche e 40 componenti cancerogene. Queste ultime entrano in circolo già “al primo tiro”, dopo 15-20 minuti. Quindi anche per i fumatori non incalliti il rischio rimane elevato. Il fumo è dunque un vizio estremamente pericoloso che va eliminato perché, provoca, oltre i disturbi cardiovascolari, malattie respiratorie e reumatologiche anche diverse forme di cancro. E non solo quello al polmone. Per esempio si calcola che per il carcinoma della vescica il fumo sia la principale causa per sei pazienti uomini su dieci.

Ecco cinque semplici regole per dire basta alle sigarette:
1. Riduci gradualmente ma in modo costante il numero di sigarette fumate
2. Informa della tua scelta le persone a te vicine e (amici, parenti, colleghi). Ti aiuteranno a tener fede al tuo proposito
3. Rivolgiti al tuo medico di famiglia, saprà darti consigli utili
4. Metti da parte i soldi risparmiati dal non acquisto delle sigarette e fatti un bel regalo. Sarà un ottimo modo per ripagare il tuo sforzo. Smettere di fumare fa bene anche al portafoglio!
5. Stop subito e senza sostitutivi: smettere di fumare si può e si deve, senza cercare prodotti sostitutivi a base di nicotina che rendono poi più difficile dire addio alle sigarette.

Articoli correlati

Richiesta Inoltrata con Successo

La tua richiesta è stata inoltrata correttamente. Controlla la tua mail per rimanere aggiornato.