Chicago, 30 maggio 2019 – Il mondo dell’oncologia sarà a Chicago dal 31 maggio al 4 giugno per la 55.esima edizione del congresso dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO). Saranno oltre 39 mila gli specialisti da tutto il mondo che si riuniranno per condividere le ricerche cliniche sul cancro e il loro impatto sulla salute. I progressi nelle terapie mirate per i tumori del pancreas, della prostata e delle neoplasie pediatriche, così come i nuovi approcci per superare gli ostacoli che limitano l’accesso all’assistenza, sono tra gli argomenti al centro dell’edizione di quest’anno. Più di 2.400 gli abstract accettati dal comitato scientifico del congresso, oltre 3.200 gli abstract aggiuntivi per la pubblicazione online. Presidente dell’Asco è Monica Bertagnolli, di origine italo-francesi, chirurgo oncologo del Dana-Farber Cancer Institute di Boston.
AIOM: “Gli oncologi convocati da AIFA costretti alle dimissioni mai riunito il gruppo di lavoro, siano condivise le decisioni sui farmaci”
“Apprendiamo con rammarico che gli oncologi convocati dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) lo scorso gennaio per la prima riunione del gruppo di