Roma, 6 marzo 2019 – Sono tanti gli italiani che scelgono di seguire un corso di ballo: lezione dopo lezione, si tonificano, perdono peso (si bruciano da 200 a 600 calorie all’ora) e modellano i muscoli. Perché la danza non ha solo effetti positivi sulla linea e sul fisico, ma ha tanti benefici anche sulla mente:
• Combatte lo stress: migliora la respirazione e accresce la produzione di endorfine.
• Potenzia il cervello: la danza tiene sveglio il cervello, che deve ricordare le sequenze coreografiche e ripeterle, e allena i riflessi.
• Previene l’osteoporosi: tenere in esercizio le articolazioni preserva la densità ossea.
• Aiuta la circolazione: consente anche un lieve calo della pressione.
• Contrasta il mal di schiena: un fastidio procurato da posture scorrette, sedentarietà e stress
AIOM: “Gli oncologi convocati da AIFA costretti alle dimissioni mai riunito il gruppo di lavoro, siano condivise le decisioni sui farmaci”
“Apprendiamo con rammarico che gli oncologi convocati dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) lo scorso gennaio per la prima riunione del gruppo di