Roma, 28 giugno 2018 – L’estate è, per eccellenza, momento di relax, libertà e leggerezza. Ma è anche l’occasione ideale per dedicarsi alla cura di sé, in particolare alla salute di gambe e piedi, che proprio durante questa stagione possono riacquistare tonicità grazie al miglioramento della microcircolazione. L’insufficienza venosa e le problematiche varicose colpiscono ben il 40% della popolazione, soprattutto quella femminile. I disturbi correlati possono essere pesantezza, prurito, gonfiori e dolori. Camminare in libertà e più assiduamente è un primo e fondamentale elemento della “cura di bellezza” delle nostre gambe: la stagione estiva ci fornisce la possibilità di stimolare al meglio la circolazione, ad esempio con passeggiate sulla spiaggia a piedi nudi, che sollecitano il pompaggio del sangue dal tallone. Così come molto benefico è camminare con le gambe immerse in acqua fino al ginocchio, perchè si ottiene un massaggio naturale, rinfrescante ed efficace. Sempre l’acqua ci viene in aiuto con altre modalità: è buona norma bere almeno due litri di acqua al giorno (per espellere le tossine), rinfrescarsi con frequenti pediluvi, orientando il getto della doccia sul polpaccio per un massaggio fai-da-te che stimoli i vasi sanguigni. Per ridurre il gonfiore dei piedi e migliorare il benessere durante il sonno, si può ricorrere ad alcuni trucchi: prima di dormire posizionate per qualche minuto le gambe in alto, appoggiando i talloni al muro, e tenete durante il sonno un cuscino sotto i piedi. E non dimenticate che il benessere di piedi e gambe è importante per la nostra salute: i primi sorreggono il peso del corpo e ne aiutano la corretta postura, le seconde fanno rifluire il sangue al cuore attraverso una complessa rete di capillari.
AIOM: “Gli oncologi convocati da AIFA costretti alle dimissioni mai riunito il gruppo di lavoro, siano condivise le decisioni sui farmaci”
“Apprendiamo con rammarico che gli oncologi convocati dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) lo scorso gennaio per la prima riunione del gruppo di