Roma, 09 febbraio 2018 – “Secondo me, il titolo V fatto nel 2000 è stato un grandissimo errore e ancora ne paghiamo le conseguenze”. E’ quan0809to ha dichiarato, nei giorni scorsi durante un’intervista televisiva, il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin. Per risolvere i problemi della sanità italiana, legati a liste di attesa lunghissime e a disfunzioni, la titolare del dicastero della sanità chiede una nuova riforma costituzionale per abolire il titolo V, che delega le competenze della Sanità pubblica alle Regioni. “Le liste d’attesa dipendono dalle Regioni – ha spiegato il ministro – Secondo me, il titolo V fatto nel 2000 è stato un grandissimo errore e ancora ne paghiamo le conseguenze. L’organizzazione sanitaria è stata lasciata completamente alle Regioni e questo è sicuramente possibile. Ma – ha aggiunto Lorenzin – devi avere un sistema di omologazione delle prestazioni che deve essere nazionale. Invece, in questi anni, abbiamo lasciato tutto alle Regioni che decidono, in modo discrezionale, se applicare o meno le linee-guida del ministero”.
AIOM: “Gli oncologi convocati da AIFA costretti alle dimissioni mai riunito il gruppo di lavoro, siano condivise le decisioni sui farmaci”
“Apprendiamo con rammarico che gli oncologi convocati dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) lo scorso gennaio per la prima riunione del gruppo di