Roma, 7 dicembre 2017 – I vaccini fondamentali per la salute dell’anziano sono: l’antinfluenzale, quello contro le malattie da pneumococco e quello contro l’herpes zoster e la sua complicanza più dolorosa, la nevralgia post-erpetica. “L’eliminazione e la riduzione del peso delle malattie infettive prevenibili mediante vaccinazione rappresentano una priorità di sanità pubblica a livello mondiale, recepita in Italia dal Piano nazionale di prevenzione vaccinale 2017-2019 che oggi è nei Livelli essenziali di assistenza ed è, quindi, un diritto di tutti i cittadini italiani – ha commentato Giancarlo Icardi, referente gruppo vaccini della Siti, la Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica) -. Le vaccinazioni degli adulti contro la “triade infernale” sono un fattore strategico per garantire l’invecchiamento in salute e anche la sostenibilità dei sistemi socio-sanitari alla luce dell’impatto economico di queste malattie”.
AIOM: “Gli oncologi convocati da AIFA costretti alle dimissioni mai riunito il gruppo di lavoro, siano condivise le decisioni sui farmaci”
“Apprendiamo con rammarico che gli oncologi convocati dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) lo scorso gennaio per la prima riunione del gruppo di