31 agosto 2022 – Il sottopeso e l’obesità sono associati ad un aumentato rischio di emicrania. E’ quanto ha riportato una recente revisione delle ricerche scientifiche sul tema. E’ stata condotta dall’iraniana Tehran University of Medical Sciences e pubblicata sulla rivista Headache: The Journal of Head and Face Pain.
La revisione ha incluso 41 studi osservazionali e ha analizzato nel complesso i dati di 792.500 partecipanti. E’ emerso che rispetto alle persone che avevano un indice di massa corporea (Bmi) normale quelle che invece erano sottopeso avevano un rischio maggiore di emicrania. Lo stesso dato è stato riportato anche nell’analisi degli uomini e donne obesi. Sono state invece trovate prove limitate a sostegno dell’associazione tra Bmi e rischio relativo ad altri sottotipi di disturbi che fanno capo alla cefalea primaria. “I risultati – concludono gli autori – supportano la raccomandazione secondo la quale un indice di massa corporea normale e’ associato a un minor rischio di emicrania e che la prevenzione di questo disturbo può trarre vantaggio dal controllo del peso”.