PUBBLICATO DA

Fondazione Melanoma opera nel settore della ricerca oncologica supportando lo sviluppo di nuovi farmaci, modalità terapeutiche e tecnologie biomediche.

EUROSTAT: il cancro e’ responsabile di una morte su 4 nel Vecchio Continente

Facebook
Twitter
LinkedIn

Roma, 5 febbraio 2018 – Nel 2014 1,3 milioni di persone sono morte per cancro nell’Unione Europea. Si tratta di più di un quarto (26,4%) del numero totale di tutti i decessi. I tumori presentava una quota leggermente superiore (29,7 %) di decessi tra gli uomini che tra le donne (23,2%). I dati sull’Europa li ha diffusi Eurostat in occasione della Giornata mondiale contro il cancro, sottolineando che tra gli Stati membri dell’Ue, la quota di decessi per cancro sul numero totale di morti ha superato il 30,0% in Danimarca, Irlanda, Paesi Bassi e Slovenia: tra gli uomini questa percentuale ha raggiunto il 36,1% in Slovenia, mentre tra le donne il 29,9% in Irlanda. Al contrario, meno di un quinto di tutti i decessi in Bulgaria e Romania sono stati causati dal cancro. Il dato italiano è al 28,3%, con una prevalenza degli uomini: 32,9% contro il 24% nelle donne. Per l’Ue-28, il tasso di mortalità standardizzato per il cancro era 261,5 per 100 000 abitanti, inferiore al tasso per le malattie circolatorie, ma superiore al tasso per la maggior parte delle altre cause di morte. Un’analisi per sesso e per età mostra grandi differenze nei tassi di mortalità standardizzati per il cancro: per gli uomini il tasso (349,1 per 100.000 abitanti) era del 74% superiore a quello delle donne (200,6 per 100.000 abitanti), mentre il tasso per le persone di età pari o superiore a 65 anni erano quasi 13 volte più alte di quelle dei giovani (di età inferiore ai 65 anni).

Articoli correlati

Richiesta Inoltrata con Successo

La tua richiesta è stata inoltrata correttamente. Controlla la tua mail per rimanere aggiornato.