Roma, 5 febbraio 2021 – “Le terapie anti-Covid con anticorpi monoclonali possono essere una chance in più per i pazienti oncologici, anche se al momento ancora non conosciamo che tipo di interazioni potrebbero esserci con altri farmaci”. E’ quanto ha affermato ieri dal dott. Giordano Beretta, Presidente Nazionale dell’Associazione italiana di Oncologia Medica (AIOM). La dichiarazione giunge in seguito al via libera dei giorni scorsi da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) a anticorpi monoclonali. “Ad ogni modo – ha rilevato Beretta in occasione del convegno nazionale virtuale sullo Stato Dell’oncologia In Italia – nella fase acuta della malattia c’è una sospensione dei farmaci, quindi non vedo una controindicazione assoluta, anche se non abbiamo ancora dati o studi e l’Agenzia europea dei medicinali EMA non ha ancora dato il via libera a tali terapie”.
AIOM: “Gli oncologi convocati da AIFA costretti alle dimissioni mai riunito il gruppo di lavoro, siano condivise le decisioni sui farmaci”
“Apprendiamo con rammarico che gli oncologi convocati dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) lo scorso gennaio per la prima riunione del gruppo di