Roma, 8 gennaio 2018 – Il pieno della stagione invernale è ormai arrivato e possiamo approfittarne per mettere in tavola le prelibatezze ‘verdi’ che Gennaio offre. I protagonisti indiscussi rimangono ancora gli agrumi: arance, mandarini, limoni, pompelmi, ecc. ricchissimi di vitamina C e di altri antiossidanti: un vero toccasana per l’organismo. Ma la scelta è molto ampia. Noci, arachidi e tutti gli altri frutti secchi da guscio contengono pochi zuccheri, ma un’alta concentrazione di fibre, nonché di grassi utili all’organismo, contrastando addirittura l’assorbimento del colesterolo cattivo. Sono un’ottima fonte di omega-3. Occorre fare attenzione, però, perché uniscono un alto apporto calorico (a causa del loro alto contenuto lipidico) ad un basso potere di sazietà, per cui è facile superare la dose giornaliera consigliata di 20g (circa 4/5 noci). E nel mondo delle verdure? Via libera a porri, verze, rape, broccoli, sedano, carote, finocchio, cavoli… Come vedete, potete sbizzarrirvi e preparare una grandissima varietà di piatti gustosi e salutari!
AIOM: “Gli oncologi convocati da AIFA costretti alle dimissioni mai riunito il gruppo di lavoro, siano condivise le decisioni sui farmaci”
“Apprendiamo con rammarico che gli oncologi convocati dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) lo scorso gennaio per la prima riunione del gruppo di