Roma, 29 giugno 2020 – A livello globale sono oltre dieci milioni i casi di Coronavirus. E’ quanto risulta dal database on line della Johns Hopkins University che riporta i dati di prevalenza (10.147.906) e mortalità (501.955) dell’intero Pianeta. I Paesi più colpiti sono Stati Uniti (2.549.069), Brasile (1.344.143), Russia (640.246), India (548.318), Regno Unito (312.653), Peru (279.419), Cile (271.982), Spagna (248.770) e Italia (240.310). I primi cinque Paesi al mondo per numero di decessi sono invece Stati Uniti (125.803), Brasile (57.622), Regno Unito (43.634) Italia (34.738) e Francia (29.781). Nel nostro Paese al 28 giugno i casi totali sono oltre 240mila di cui 174 quelli nuovi registrati rispetto al giorno precedente. Di questi 97 sono stati riscontri in Lombardia mentre si registrano zero decessi in Lazio, Toscana, Marche, Trento, Campania, Puglia, Friuli Venezia Giulia, Bolzano, Sardegna, Valle d’Aosta, Sicilia, Calabria, Molise e Basilicata. Nessuno nuovo caso riscontrato nelle Marche, Campania, Puglia, Sicilia, Umbria, Valle d’Aosta, Molise e Basilicata. Infine in Cina, dove la pandemia è partita a inizio 2020, si registrano altri 17 casi di coronavirus nelle ultime 24 ore. Di questi tre sono “importati” e 14 di origine interna a Pechino. E’ quanto ha reso noto la Commissione nazionale perla Sanità (NHC). Sempre secondo la NHC la Cina registra ad oggi un totale di 83.500 contagi e 4.634 morti.
AIOM: “Gli oncologi convocati da AIFA costretti alle dimissioni mai riunito il gruppo di lavoro, siano condivise le decisioni sui farmaci”
“Apprendiamo con rammarico che gli oncologi convocati dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) lo scorso gennaio per la prima riunione del gruppo di