PUBBLICATO DA

Fondazione Melanoma opera nel settore della ricerca oncologica supportando lo sviluppo di nuovi farmaci, modalità terapeutiche e tecnologie biomediche.

AIFA: la cura dei malati cronici assorbe il 70% delle risorse del SSN

Facebook
Twitter
LinkedIn

Roma, 5 dicembre 2017 – “Circa il 49% delle persone dai 65 ai 74 anni e il 68% di quelle oltre i 75 è affetto da almeno una malattia cronica. Tuttavia è necessario prendere atto che la cura e la gestione della popolazione conmalattie croniche assorbe il 70% delle risorse a disposizione del Fondo Sanitario Nazionale”. E’ quanto ha affermato il Direttore Generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) Mario Melazzini in un messaggio ai partecipanti al 34° Congresso nazionale della Società italiana medicina generale (SIMG) che si è svolto a Firenze la scorsa settimana. “L’Agenzia considera irrinunciabile la collaborazione con i medici di medicina generale anche considerando l’invecchiamento della popolazione, che sta procedendo di pari passo con l’aumento delle patologie cronico-degenerative, e la cui gestione si basa principalmente sulla presa in carico in prima linea, proprio del medico di medicina generale – ha sottolineato Melazzini -. Nel 2016 la spesa farmaceutica nazionale totale (pubblica e privata) è stata pari a circa 29,4 miliardi di euro, di cui il 77,4% è stato rimborsato dal sistema sanitario nazionale. Il contesto regionale è inoltre caratterizzato ancora da un approccio disomogeneo, che aumenta la divergenza tra il sistema socio-sanitario e lo sviluppo socio-economico. I costi sanitari, diretti e indiretti, ma soprattutto i costi sociali devono pertanto essere considerati e inseriti all’interno di tutto ciò che può essere utile nel rispetto dell’articolo 32 della Costituzione Italiana a tutela della risposta del bisogno di salute di ogni cittadino, sempre uguale nel trattamento come malato – ha concluso Melazzini -. Contestualmente, esiste la necessità di garantire la sostenibilità del sistema sanitario nazionale”.

Articoli correlati

Richiesta Inoltrata con Successo

La tua richiesta è stata inoltrata correttamente. Controlla la tua mail per rimanere aggiornato.