Roma, 17 novembre 2017 – La sedentarietà è una delle condizioni che rappresenta uno dei maggiori di rischio per la salute. Ciò nonostante il 32% degli italiani non pratica alcuna forma di sport o attività fisica. Inoltre la percezione soggettiva del livello di attività fisica praticata non sempre corrisponde a quella effettivamente svolta: almeno un sedentario su 5 percepisce come sufficiente il proprio impegno motorio quotidiano. Per rispondere a questa tendenza e promuovere la diffusione della cultura del regolare svolgimento dell’attività sportiva e fisica, il ministero della Salute, l’Istituto superiore di sanità ed il Comitato olimpico nazionale hanno deciso di avviare una comune campagna di comunicazione intitolata ‘Salute, sport e movimento fisico’, presentata oggi a Roma al ministero della Salute. La campagna prevede degli spot televisivi che coinvolgeranno atleti o ex atleti che porteranno la loro esperienza promuovendo l’invito corale a “risvegliarsi dal torpore ed attivarsi fisicamente per svolgere con regolarità attività fisica durante la giornata”. In Italia oggi secondo i dati Passi solo il 50% degli adulti raggiunge i livelli raccomandati di attività fisica, e la sedentarietà cresce con l’età, è maggiore fra le donne rispetto agli uomini e fra le persone con uno status socioeconomico più svantaggiato, inoltre, nelle Regioni meridionali la sedentarietà è significativamente più elevata rispetto a quelle del centro nord. “L’attività fisica è il singolo fattore protettivo della salute che è possibile perseguire – sottolinea il presidente dell’Iss Walter Ricciardi -. Molto spesso purtroppo i medici di medicina generale, i pediatri, i geriatri danno degli ottimi farmaci, ma non danno questo consiglio prima di dare i farmaci, ovvero ‘muovetevi’”.
AIOM: “Gli oncologi convocati da AIFA costretti alle dimissioni mai riunito il gruppo di lavoro, siano condivise le decisioni sui farmaci”
“Apprendiamo con rammarico che gli oncologi convocati dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) lo scorso gennaio per la prima riunione del gruppo di