Roma, 13 gennaio 2021 – “Tra i due vaccini Pfizer e Moderna, AIFA ha dato un giudizio di sovrapponibiltà: hanno la stessa piattaforma a mRna, stessa efficacia a e sicurezza, la principale differenza è che un flacone va diluito e l’altro no”. E’ quanto ha dichiarato oggi, durante un’intervista radiofonica, dal direttore generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) Nicola Magrini. “Per il vaccino Pfizer non si è registrato finora nessun intoppo nonostante le preoccupazioni dettate dalla difficoltà di garantire una temperatura di -70 gradi per la conservazione – ha aggiunto Magrini -. Il vaccino di Moderna permette di ottenere 10 dosi e appena scongelato è utilizzabile. Risulta un po’ più comodo rispetto a quello di Pfizer ma non enfatizzerei troppo questo discorso anche relativamente ai -70 gradi. La catena prevista di distribuzione settimanale, con valige distributive che mantengono la temperatura per tre settimane, non ha avuto nessun intoppo, nessun inciampo o difficoltà distributiva. Quindi quello che sembrava un problema insormontabile si è rivelato nemmeno uno spauracchio e non è mai stato, per fortuna, un vero ostacolo”.
AIOM: “Gli oncologi convocati da AIFA costretti alle dimissioni mai riunito il gruppo di lavoro, siano condivise le decisioni sui farmaci”
“Apprendiamo con rammarico che gli oncologi convocati dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) lo scorso gennaio per la prima riunione del gruppo di