Roma, 17 luglio 2020 – Attività di test e tracciamento dei contatti, miglioramento della sorveglianza della sanità pubblica, incremento delle coperture vaccinali antinfluenzali e un accesso più ampio alle contromisure mediche (come dispositivi di protezione individuale, medicinali e dispositivi medici). Sono queste le principali misure proposte dalla Commissione Europea per rafforzare la preparazione sanitaria dell’UE e per affrontare i focolai di COVID-19. Per questo l’altro ieri è stato presentato a Bruxelles un documento specifico preparato dalla principale Istituzione dell’Unione Europea. “Sebbene siano stati compiuti progressi notevoli dalla fase acuta della pandemia di COVID-19 il virus continua a circolare – ha dichiarato Stella Kyriakides, Commissaria per la Salute e la sicurezza alimentare -. La vigilanza, la preparazione e il coordinamento sono essenziali per prevenire focolai generalizzati. Oggi chiediamo un’azione forte e comune per proteggere i nostri cittadini e sosterremo gli Stati membri in tale impegno. È nostra responsabilità garantire di essere preparati al meglio. Non è il momento di abbassare la guardia”. “Anche se ora conosciamo meglio il virus abbiamo il dovere di mantenere un atteggiamento vigile e improntato alla prevenzione – ha aggiunto Margaritis Schinas, Vicepresidente per la Promozione dello stile di vita europeo -. L’insieme di misure presentate oggi mira a contrastare eventuali ulteriori focolai di COVID-19. Mettendo in pratica gli insegnamenti tratti negli ultimi mesi, stiamo pianificando in anticipo per evitare improvvisazioni, rafforzando la nostra preparazione su tutti i fronti, salvaguardando il mercato unico e le sue libertà principali e agevolando il cammino verso la ripresa economica e sociale in tutta l’UE”.
AIOM: “Gli oncologi convocati da AIFA costretti alle dimissioni mai riunito il gruppo di lavoro, siano condivise le decisioni sui farmaci”
“Apprendiamo con rammarico che gli oncologi convocati dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) lo scorso gennaio per la prima riunione del gruppo di