Boom di visite per la prevenzione dei tumori alla pelle e numeri in aumento di casi sospetti. E’ il bilancio del weekend di prevenzione, promosso in piazza del Gesù a Napoli, dall’Irccs Fondazione Pascale e dalla Fondazione Melanoma Onlus. Sono state 240 le visite effettuate e più di 20 i sospetti di casi di tumori alla pelle: 8 sospetti melanoma, 3 nevi atipici, 12 carcinomi basocellulari e un sospetto carcinoma squamocellulare. “Mai numeri di sospetti tumori così elevati”, commenta Paolo Ascierto, direttore del Dipartimento Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto dei tumori di Napoli, che si dice “preoccupato”. Nel camper installato, sabato e domenica scorsi, Ascierto, con tutta la sua equipe, composta da Marco Palla, Rossella Di Trolio, Luigi Scarpato, Paolo Meinardi, Alfonso Amore, hanno promosso visite di prevenzione gratuita. “Anche se abbiamo a disposizione nuovi farmaci importanti nella cura del melanoma – afferma Ascierto – la prevenzione rappresenta sempre l’arma più importante ed efficace per i tumori della pelle”. “Quando la diagnosi viene fatta nelle fasi iniziali, il tutto può essere risolto con un semplice atto chirurgico – ha aggiunto – Tra l’altro, in questi 2 giorni in piazza del Gesù i nostri medici hanno effettuato un numero importante di visite con un numero altrettanto importante di diagnosi sospette per tumori della pelle”.
AIOM: “Gli oncologi convocati da AIFA costretti alle dimissioni mai riunito il gruppo di lavoro, siano condivise le decisioni sui farmaci”
“Apprendiamo con rammarico che gli oncologi convocati dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) lo scorso gennaio per la prima riunione del gruppo di