PUBBLICATO DA

Fondazione Melanoma opera nel settore della ricerca oncologica supportando lo sviluppo di nuovi farmaci, modalità terapeutiche e tecnologie biomediche.

Studio: il cioccolato ottima fonte di vitamina D

Facebook
Twitter
LinkedIn

Roma, 2 ottobre 2018 – Gli amanti del cioccolato ne saranno felici; il cacao è una fonte preziosa di vitamina D, elemento essenziale per proteggere le ossa ed evitare di incorrere in malattie respiratorie. A riportalo è lo studio condotto dalla Martin Luther University Halle-Wittenberg e pubblicato su Food Chemistry. I ricercatori hanno analizzato vari prodotti e polveri di cacao, utilizzando un esame denominato spettrometria di massa, ed hanno concluso che il cacao contiene vitamina D ma in percentuali diverse: il cioccolato fondente ne ha un contenuto relativamente alto, mentre ce n’è pochissimo nel cioccolato bianco. “Questo non è sorprendente, in quanto il contenuto di cacao nella cioccolata bianca è significativamente inferiore e conferma il nostro assunto che il cacao sia la fonte di vitamina D2″, spiega Gabriele Stangl, una delle autrici dello studio.
Il suggerimento è comunque non consumare troppo cioccolato: “Se ne dovrebbero mangiare enormi quantità per coprire i fabbisogni di vitamina D – aggiunge Stangl – questo non sarebbe affatto sano”.
Secondo i ricercatori la presenza di vitamina D2 sarebbe da imputare all’esposizione al sole delle fave di cacao, durante la fase dell’essiccazione, in cui funghi innocui verrebbero trasformati in vitamina.

Articoli correlati

Richiesta Inoltrata con Successo

La tua richiesta è stata inoltrata correttamente. Controlla la tua mail per rimanere aggiornato.