Roma, 22 agosto 2018 – Andare a correre, magari dopo una dura giornata di lavoro passata davanti al PC, è una sana abitudine. Fare jogging con regolarità aiuta a perdere peso e migliora il benessere psico-fisico. Inoltre, secondo uno studio americano, fa aumentare la voglia di cibi sani e poco calorici. I ricercatori dell’Università di Birmingham hanno analizzato i partecipanti in due test: nel primo hanno dovuto correre intensamente per un’ora, nel secondo hanno riposato per lo stesso tempo. Dopo entrambe le prove sono stati mostrati loro diversi alimenti ed è stata misurata la risposta del cervello agli stimoli sensoriali del cibo. È emerso che, dopo l’attività fisica, i centri neuronali associati alla ricompensa restituivano maggiori impulsi dopo la visione di cibi a basso contenuto di calorie, mentre riducevano la propria attività con gli alimenti più calorici. Dopo il test a riposo i risultati erano opposti. Lo sport, insomma, non ha solo benefici sul metabolismo, ma anche indiretti, aiuta a scegliere e mangiare più sano. La parola d’ordine è sempre la stessa: regolarità. Per trarre beneficio dallo sport bisogna essere costanti e non allenarsi saltuariamente.
AIOM: “Gli oncologi convocati da AIFA costretti alle dimissioni mai riunito il gruppo di lavoro, siano condivise le decisioni sui farmaci”
“Apprendiamo con rammarico che gli oncologi convocati dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) lo scorso gennaio per la prima riunione del gruppo di