Roma, 15 agosto 2018 – Abiti al terzo o quarto piano e nella tua palazzina non c’è l’ascensore? Questa scomodità potrebbe essere molto utile alla tua salute. E’ stato infatti calcolato da un gruppo di ricercatori statunitensi, della Oregon State University, che salire le scale è come andare in palestra. Gli scienziati hanno analizzato i dati di un campione di oltre seimila adulti. Sono riusciti a dimostrare che attività quotidiane come salire le scale o raccogliere le foglie in giardino hanno gli stessi benefici effetti per il nostro organismo, in termini di pressione sanguigna e livello di colesterolo, di una seduta completa in palestra. Non solo. Salire le scale è il modo migliore per ridurre le calorie e bruciare il grasso corporeo. Si stima che in 15-20 minuti in cui si fanno le scale si bruciano circa 75 calorie, si rafforzano i muscoli della parte inferiore del corpo e le articolazioni. E si migliora la circolazione del sangue. Si tratta dunque di uno tra i più vigorosi allenamenti cardio che si possono trovare dal momento che il peso del corpo non è supportato come succede, ad esempio, nel nuoto o nel canottaggio.
AIOM: “Gli oncologi convocati da AIFA costretti alle dimissioni mai riunito il gruppo di lavoro, siano condivise le decisioni sui farmaci”
“Apprendiamo con rammarico che gli oncologi convocati dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) lo scorso gennaio per la prima riunione del gruppo di