PUBBLICATO DA

Fondazione Melanoma opera nel settore della ricerca oncologica supportando lo sviluppo di nuovi farmaci, modalità terapeutiche e tecnologie biomediche.

La sabbia, insospettabile alleato del nostro corpo

Facebook
Twitter
LinkedIn

Roma, 14 giugno 2018 – Tra i molti aspetti positivi di una vacanza al mare, ci sono sicuramente le proprietà dell’acqua salina. Ma altrettanto importanti sono i benefici della sabbia, a contatto della quale la nostra pelle riesce ad assimilare i sali minerali dei piccoli granelli e i residui organici delle alghe. La sabbia, inoltre, fornisce un’azione di peeling naturale, grazie alla quale le cellule morte vengono eliminate, ed accelera il processo di rinnovamento della cute. Ecco perché quando si è distesi in spiaggia è utile passare piccole manciate di sabbia su gambe e braccia, ed effettuare un movimento costante e circolatorio. Chi soffre di artrosi, tensioni muscolari e reumatismi, potrà poi trovare nelle sabbiature un alleato prezioso per i propri fastidi. La psammoterapia, infatti, è un vero e proprio ‘bagno caldo’che si basa sulla capacità dei granelli di cedere calore senza ustionare e sull’azione dei sali minerali, che hanno un effetto analgesico e un’azione benefica sulle ossa. Un ulteriore aiuto deriva anche dalla forte sudorazione che permette di eliminare una grande quantità di tossine.

Infine quando siete al mare, evitate di prendere il sole dalle 12 alle 16 ed utilizzate sempre una crema solare protettiva con fattore di protezione elevato. In questo modo è possibile prevenire il melanoma e altri pericolosi tumori della pelle.

Articoli correlati

Richiesta Inoltrata con Successo

La tua richiesta è stata inoltrata correttamente. Controlla la tua mail per rimanere aggiornato.