Roma, 7 maggio 2018 – L’olio extravergine d’oliva richiama pienamente lo spirito e la cultura della dieta mediterranea: presenta, infatti, tantissime virtù, perché deriva dalla semplice spremitura a freddo delle olive, senza alcun additivo. Ecco i benefici che lo rendono un prezioso alleato della salute:
• Protegge dalle malattie cardiovascolari: i polifenoli favoriscono una maggior produzione di nitrossido, potente vasodilatatore, e prevengono dall’ossidazione delle lipoproteine LDL.
• Importante nello sviluppo del sistema nervoso: la sua composizione lipidica è simile a quella del latte materno, rendendolo un alimento essenziale nella dieta del bambino. In età adulta preserva dalle malattie legate al deterioramento delle funzioni cerebrali.
• È il più digeribile e sano tra i grassi: ha un effetto benefico su tutto il sistema gastrointestinale, proteggendone le mucose.
• Elemento cardine contro il diabete mellito: riduce i livelli di zucchero nel sangue e la resistenza all’insulina tipica di questa condizione.
• Ha un effetto benefico sul nostro apparato osteoarticolare: favorisce l’assorbimento della vitamina D e combatte l’osteoporosi.
AIOM: “Gli oncologi convocati da AIFA costretti alle dimissioni mai riunito il gruppo di lavoro, siano condivise le decisioni sui farmaci”
“Apprendiamo con rammarico che gli oncologi convocati dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) lo scorso gennaio per la prima riunione del gruppo di